Trovati 32395 risultati
La Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo del progetto di risanamento fognario denominato "Rimini Isola".

Disciplina l'installazione, sostituzione e modifica di elementi quali insegne d'esercizio, insegne pubblicitarie, pubblicità ordinaria, tende, bacheche, striscioni, pannelli e strutture pubblicitarie temporanee su tutto il territorio comunale

"Ciao Tonino. Sento un senso d'inadeguatezza nell'esprimere l'insieme di sensazioni che questa notizia mi lascia. Come si può esprimere con le parole il proprio dolore, il vuoto nei confronti di un uomo che con la sua poesia, nel nostro dialetto con cui sapeva arrotolare parole, suoni, visioni, ha raccontato l'immensità. L'immensità della vita, degli affetti, della terra che ha tanto amato e fatto amare per esserne stato cantore senza uguali.
"L’aria l’e cla roba lizira, che sta dalonda la tu testa e la dventa piò céra quand che t’roid"Con questa poesia Dimitri Krylov, uno dei volti più noti del primo canale della televisione russa, ha voluto ricordare Tonino Guerra nel momento di raccoglimento che la delegazione romagnola, oggi e domani a Mosca la Fiera dedicata al turismo Mitt, ha voluto dedicare al grande Maestro nel giorno della sua scomparsa.
Erano una cinquantina le associazione e società sportive riminesi presenti oggi in Residenza comunale per definire con l'Amministrazione comunale i progetti comuni per l'estate 2012 come "Ho scritto sport sulla sabbia", il progetto per diffondere tra i giovani riminesi tra i 12 ed i 15 anni la pratica di sport legati alla dimensione balneare della città "3, 2, 1, sport" per offrire ai ragazzi tra i 6 e gli 11 anni l'opportunità di provare nuove discipline sportive e "Lo sport non ha età" dedicato alla pratica sportiva per gli over 65.
Il sindaco di Rimini, Andrea Gnassi, ha ricevuto ieri sera a Mosca il premio "Zvezda Travel.ru". Rimini è la località turistica preferita dai russi nel Mediterraneo centrale.
E’ stata ricevuta questa mattina in Residenza comunale la delegazione della città cinese di Tianjin in visita ufficiale a Rimini. Ad accogliere gli ospiti il vicesindaco Gloria Lisi e l’assessore alle Attività economiche Jamil Sadegholvaad.
La Polizia Municipale arresta prostituta per il permesso di soggiorno falso
"Nella città distrutta portò baracche di legno con idee, speranze e il coraggio dell'utopia", con queste parole impresse sulla lapide la Città di Rimini, il Ceis e la Fondazione che porta il suo nome hanno ricordato il centenario della nascita di Margherita Zoebeli, l'educatrice svizzera nata a Zurigo nel 1912 e deceduta nel 1996, fondatrice del Centro Educativo Italo Svizzero - CEIS, protagonista della vita culturale e sociale di Rimini nella seconda metà del Novecento, nonché promotrice del rinnovamento delle istituzioni impegnate nell'intervento educativo e nel servizio sociale
Sono stati più di 500 i ragazzi delle scuole secondarie superiori che hanno partecipato questa mattina al Teatro Novelli alla giornata formativa di educazione alla sicurezza stradale promossa dalla Polizia municipale di Rimini
Si è conclusa ieri la Rassegna "Armonie d'Acqua" con grande successo di pubblico
Saranno sospese per l'intera giornata di martedì 7 febbraio, le attività scolastiche di tutte le scuole d'ogni ordine e grado presenti sul territorio del Comune di Rimini.

Sanzioni per i reati commessi su beni protetti, come previsto dalle normative paesaggistiche.

Gli interventi della Pm in aiuto di cittadini e automobilisti
La Polizia municipale raccomanda

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it