Federico Fellini in scena al Teatro Galli con la prima assoluta domani sera de "Il Viaggio di G. Mastorna"

Federico Fellini sul palco, le maestose rovine di un set per una pellicola mai girata, un violoncellista salito su un aeroplano mai arrivato a destinazione, i disegni di Milo Manara, l’immagine fluttuante di Marcello Mastroianni, una hostess a guidare il musicista smarrito in un mondo sospeso tra realtà e sogno, tra camere d’albergo, odalische, stazioni ferroviarie. Per la prima volta il progetto di un film mai finito sul grande schermo prende una nuova forma in un’opera dove la musica si mette a servizio delle situazioni immaginate dal grande maestro del cinema.

Sabato 23 ottobre il debutto dell’opera lirica ispirata al film mai girato da Federico Fellini

Il film che Federico Fellini non volle mai girare e diventato ben presto leggendario prende finalmente forma sul palcoscenico del Teatro Galli di Rimini. Cresce l’attesa per Il viaggio di G. Mastorna trasformato adesso in un’opera fantastica composta da Matteo D’Amico e presentata in prima assoluta sabato 23 ottobre – ore 20.30 – con la regia di Valter Malosti.

Il Fellini Museum fa il pieno di visitatori, stampa e tv

Tutti in coda, dalla mattina fino a tarda notte, per entrare nelle sedici sale del museo Fellini a Castel Sismondo e per visitare la mostra dedicata al mondo di Tonino Guerra nell’ala di Isotta o per immergersi nel ‘work in progress’ fra i tre piani del Palazzo del Fulgor, attraversando piccole ma uniche ‘stanze delle meraviglie’: più di 2500 persone, a ritmo serrato, hanno passeggiato tra le stanze del castello e all’interno del Fulgor.

Rimini pronta per il Ferragosto: gli eventi, le disposizioni per vivere al meglio la città. Il sindaco Gnassi: ‘Quadro molto positivo’

"In centro come al mare, un vero anticipo di pienone che riempie gli occhi e il cuore, anche in considerazione  del gradimento eccezionale che sta avendo la nuova dimensione culturale della città. Ho sentito diversi operatori economici in queste ore, e tutti mi restituiscono un quadro molto positivo e incoraggiante rispetto al ferragosto, a tutto il mese di agosto e anche a settembre. Ci avviciniamo dunque al giorno clou dell’estate con fiducia e forti di un’organizzazione con pochi pari.

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it