A Rimini il capodanno della cultura fra aperture straordinarie e spettacoli di videomapping

Dopo aver cancellato - in ottemperanza alle disposizioni del nuovo decreto del governo a tutela della salute dei cittadini - gli appuntamenti musicali di piazza Malatesta, Rimini conferma le aperture del Fellini Museum con il castello malatestiano e il palazzo del Fulgor appena completato, del Teatro ottocentesco, dei palazzi dell’Arengo e del Podestà – PART - con la collezione di arte moderna e contemporanea che, per il 31 dicembre, aprono tutte le loro porte fino alle 3 di notte, in un ‘dialogo’ tra spazi interni ed esterni in cui la creatività e l’immaginazione possono accompagnare in un

Rimini presenta il Capodanno più lungo del mondo: un 31 dicembre diffuso tra undici spazi uniti da musica, arte, cinema e sogno

E’ il capodanno più singolare e suggestivo. Tutto in una notte. Undici piazze e spazi pubblici in simbiosi tra loro grazie alla musica, all’arte, al cinema, al sogno, alla bellezza. Straordinari musei internazionali, dj set, videomapping e visual design d’autore verso cui alzare gli occhi con meraviglia per un San Silvestro durante il quale la città intera spalancherà le sue braccia, regalando un’atmosfera unica di festa grazie a uno speciale progetto di animazioni diffuse, disegnato intorno al momento particolare in cui si cala.

Palazzo del Fulgor, con l’apertura della terza sede e il completamento di Piazza Malatesta, si compie la consegna del Fellini Museum alla città

FELLINI MUSEUM

Domenica 12 dicembre 2021

Inaugurazione del Palazzo del Fulgor

Un luogo di creatività - inserito dal Ministero della Cultura tra i grandi progetti nazionali dei beni culturali - nel segno della visionarietà felliniana, del cinema e delle arti, in dialogo permanente tra innovazione e tradizione.

Nulla si sa, tutto si immagina

Federico Fellini, La Voce della Luna, 1990

Cresce l’attesa per l’apertura del Palazzo del Fulgor, l’ultimo asse del Fellini Museum. Ad accompagnare l’inaugurazione, lo spettacolo di videomapping ispirato alle opere di Bosch

Sono andati tutti esauriti i posti disponibili su prenotazione per le visite guidate gratuite organizzate per l’apertura del 12 dicembre e per l’apertura straordinaria di lunedì 13 dicembre, segno di una curiosità e un’attenzione crescenti verso quello che rappresenta il compimento del più grande progetto museale dedicato al genio di Federico Fellini.

Rimini, sabato 11 dicembre apre la pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazzale Fellini

Da sabato 11 dicembre al 9 gennaio si tornerà a pattinare sul ghiaccio, per la prima volta a ridosso della fontana dei Quattro Cavalli. Compatibilmente con l’andamento meteo, l’inaugurazione della pista di ghiaccio e del mercatino natalizio è prevista alle ore 16 di sabato 11 dicembre.

Accesso in pista e noleggio pattini a pagamento.

Orario:

dal lunedì al venerdì 14:30 – 22:00; festivi e prefestivi 10:00 – 22:00

apertura vacanze di Natale fino al 6 gennaio: 10:00 – 24:00

Per informazioni: +39 335 6288262

 

 

“La verità su La dolce Vita”: martedì 7 dicembre in Cineteca la proiezione del documentario sulla nascita e le vicissitudini del capolavoro di Fellini. Interverrà il regista Giuseppe Pedersoli

Ci sono interviste d’archivio a Federico Fellini, Marcello Mastroianni, Bernardo Bertolucci, Vittorio De Sica, e altre originali a Giovanna Ralli, Sandra Milo, Maria Amato, Valeria Ciangottini nel documentario La verità su La dolce Vita, che sarà presentato domani sera, martedì 7 dicembre alle 21, alla Cineteca Comunale di Rimini.

"SOLO - The Legend of Quick-Change": parte dal Teatro Galli di Rimini la nuova tournée di Arturo Brachetti

Dopo 450.000 spettatori in quattro stagioni in quasi 400 repliche, il più grande trasformista al mondo torna sui palcoscenici italiani con il suo spettacolo più completo. Parte da Rimini la nuova tournée di SOLO. The legend of quick-change, lo spettacolare one man show di Arturo Brachetti, che dopo l’anteprima di novembre ad Asti arriva al Teatro Galli dal 7 al 10 dicembre (ore 21).  

FELLINI MUSEUM - Inaugurazione del Palazzo del Fulgor, Domenica 12 dicembre 2021

Un luogo di creatività - inserito dal Ministero della Cultura tra i grandi progetti nazionali dei beni culturali - nel segno della visionarietà felliniana, del cinema e delle arti, in dialogo permanente tra innovazione e tradizione.


Nulla si sa, tutto si immagina

Federico Fellini, La Voce della Luna, 1990

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it