Trovati 32345 risultati
Gli scavi archeologici effettuati in piazzetta San Martino nel Comune di Rimini, nell’ambito del cantiere Connessioni Urbane per il IV stralcio del progetto del Museo Fellini, hanno permesso di riportare in luce i resti del complesso ecclesiale di San Martino ad Carceres.

Il cittadino straniero, al quale sia impedito nel suo paese l'effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto d'asilo nel territorio della Repubblica, secondo le condizioni stabilite dalla legge.

E’ arrivato questa mattina nel deposito di Start Romagna il primo dei nove filobus snodati a trazione elettrica, costruito in Belgio, che sarà destinato al Trasporto Rapido Costiero.
La presentazione è avvenuta al Teatro Galli di Rimini alla presenza del sindaco Andrea Gnassi, l'assessore alla Cultura del Comune di Rimini Giampiero Piscaglia, i curatori del progetto Massimo Roccaforte e Aldo Maria Zangheri e con la partecipazione in video collegamento della presentatrice radio e tv Andrea Delogu.
Ieri pomeriggio, la Vicesindaco di Rimini Gloria Lisi, ha voluto incontrare nel suo ufficio di via Ducale il presidente di Auser Rimini, Massimo Fusini, per ringraziarlo pubblicamente del “contributo eccezionale dato dai volontari durante l’emergenza sanitaria”.
Parte del programma di controllo del territorio, è proseguita anche nella serata di ieri l’attività di contrasto all’esercizio della prostituzione su strada, in base all’ordinanza contingibile e urgente predisposta dal Comando della Polizia locale di Rimini.
Saranno quelle viabilistiche previste nel piano particolareggiato di iniziativa privata “La corda Lònga di Viserba”, le prime opere d’urbanizzazione a partire per dar risposta, inserendosi con un disegno unitario nel progetto generale di radicale cambiamento della viabilità di Rimini Nord, alle esigenze in primo luogo di sicurezza della zona.
Dopo la sperimentazione avviata la scorsa estate, con la quale l’Amministrazione comunale aveva avviato la circolazione dei monopattini elettrici in ambito urbano, consentendone la circolazione e la sosta esclusivamente in una zona delimitata della città - ai sensi di quanto consentito al tempo dal Decreto Toninelli che ne aveva introdotto la sperimentazione su piste ciclabili, aree pedonali e zone 30 - con la delibera approvata ieri pomeriggio, la Giunta, tenendo conto delle novità legislative nazionali che hanno sostanzialmente equiparato i monopattini alle biciclette nelle aree urbane nelle strade con limite di velocità fino a 50 km/h, ha esteso l’area in cui è consentita la circolazione dei dispositivi per la micro mobilità elettrica in modalità condivisa e free floating.
Sono state approvate dalla conferenza delle Regioni le linee guida post coronavirus per tutti i settori rimasti fuori dal Dpcm di inizio giugno comprese, finalmente, le discoteche e le sale da ballo.
Oggi 10 giugno 2020 Giovanni Montebelli compie 100 anni e a lui e tutta la sua famiglia l’Amministrazione comunale ha provveduto a far pervenire i propri auguri. Attualmente si trova presso l'Istituto Maccolini.

Procedura per l'adozione responsabile di cani ospitati presso il Canile Comunale "Stefano Cerni" di Rimini.

PAGAMENTO ENTRO IL 16 GIUGNO 2020
Nel day after la ferita brucia ancora di più: anche a ‘freddo’ la rabbia e l’indignazione per la decisione senza senso del Consiglio Federale della Figc di spedire il Rimini tra i Dilettanti non si attenua. Al contrario è ancora più forte perché abbiamo avuto ore per razionalizzare tutto e renderci conto con ancor maggior chiarezza dell’assurdità della vicenda in cui la prima squadra della città è stata trascinata.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it