Trovati 32345 risultati
Grazie a una collaborazione tra Comune, Piano Strategico, Giardini d’Autore, Comitato turistico e Gruppo Ci.Vi.Vo di San Giuliano Mare “sboccia” nella piazza della Balena un herbarium con più di 20 specie vegetali, alle 19.30 l’inaugurazione ufficiale alla presenza del sindaco Andrea Gnassi

Progettazione e realizzazione opere di arredo e verde urbano.

Connessioni urbane, aree verdi, percorsi ciclopedonali e parcheggi per accompagnare lo sviluppo del polo fieristico della città, che si integra con l’ambiente urbano e si armonizza con il percorso di riqualificazione e innovazione della città
Circa un milione e trecentomila euro di interventi di manutenzione da realizzare durante l’estate su 35 edifici e strutture pubbliche, tra scuole, impianti sportivi, centri anziani e cimiteri. E’ il programma delle opere approvato ieri dalla Giunta comunale e che prevede lavori diffusi sul patrimonio edilizio del Comune da portare a termine entro la metà di settembre, quando si prevede la piena ripresa delle attività educative e sportive.
Sono state 109 le violazioni contestate dagli agenti della Polizia locale di Rimini dal 1° gennaio 2020 a oggi nel corso dell’attività di contrasto alla prostituzione in strada che con la nuova ordinanza sindacale del 25 maggio scorso è tornata tra le attività costanti del Corpo, registrando solo in questo periodo circa una sessantina di contestazioni.
Convocazione Consiglio Comunale per Giovedì 02 Luglio 2020 ore 18.45 in videoconferenza ed in presenza.
L’accesso alle Sale e ai Servizi del primo piano è temporaneamente trasferito in Via Tempio Malatestiano 34; le restituzioni e il ritiro dei libri prenotati si effettuano in Via Gambalunga.
Il Comune di Rimini si dota di nuovi strumenti in materia di entrate, con la modifica sia del Regolamento Generale Entrate, sia del Regolamento Gestione Entrate Tributarie.
Terminati i sondaggi archeologici prende avvio da lunedì prossimo l’intervento di valorizzazione vero e proprio di Porta Galliana che restituirà alla città dopo secoli d’oblio uno dei suoi monumenti identitari
Lisi “aiuto concreto a chi, dopo il Covid-19, non riesce più a sostenere le spese dell’affitto”.
Un fondo da parte della Regione Emilia Romagna per le tre aree che più delle altre, durante i mesi del lockdown, hanno assunto provvedimenti restrittivi, per cittadini e imprese.
“Un'estate speciale… a Palazzo” è il nome del servizio estivo voluto e sostenuto dal Comune di Rimini, dai comuni del Distretto Nord e dall’Ausl della Romagna per bambini e ragazzi con autismo, che più di altri hanno sofferto i limiti imposti dal distanziamento dovuto al Covid-19.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it