Trovati 32407 risultati
Il Comune di Rimini promuove la sperimentazione di una nuova generazione di Bike Sharing incentrata su un sistema funzionante in modalità “free-floating”.

Continua il ciclo di appuntamenti, Adolescenti e genitori: l’alfabeto del crescere, organizzato dal Centro per le famiglie e dedicato a genitori, insegnanti ed educatori di ragazzi preadolescenti e adolescenti.

Procedono senza sosta i lavori del Piano di Salvaguardia della Balneazione, una delle principali opere idrauliche degli ultimi anni in Italia, messa in campo da Comune di Rimini, Gruppo Hera e Romagna Acque, per un valore complessivo di 154 milioni di euro.
Con propria delibera del 20 marzo, la Giunta comunale ha dato mandato al dirigente del Settore Patrimonio di porre in essere tutto ciò che risulta necessario e/o opportuno per sottoporre al Consiglio Comunale la proposta di transazione tra Comune di Rimini e Coopsette finalizzata all’estinzione del contenzioso relativo all’inadempimento di quest’ultima agli obblighi che si era assunta vincendo il bando pubblico per l’acquisizione della maggioranza delle azione di Rimini Terme spa nel 2005
Operazione Incoming: Rimini si racconta agli operatori fra turismo dell’esperienza, innovazione del prodotto e opportunità di sviluppo per il nostro territorio. Il seminario è l’occasione per presentare il calendario degli eventi 2018 di Rimini
Sabato 24 marzo, Sala del Giudizio del Museo della Città “Luigi Tonini” ore 17
Il Sindaco Andrea Gnassi : “ Inizio di un percorso per consolidare il nostro patrimonio artistico, prova l’alto rango della nostra offerta culturale”
Il colosso delle recensioni dei luoghi visitati dai viaggiatori di tutto il mondo, mette Rimini al quinto posto della classifica delle città più visitate e meglio recensite d’Italia, dopo Roma, Firenze, Venezia, Sorrento e prima di Milano, che figura al sesto posto.
Il volume si costituisce di una ventina di ritratti di oggetti utilizzati dall'artista LIUBA per compiere alcune delle sue performance.
“Sporco negro”, e ancora “devi morire” o “ricordati che odio i negri”; una violenza verbale che colpisce come e più di quella fisica, che ha comunque lasciato il segno sul volto e nel cuore di un giovane diciassettenne della provincia di Rimini.

Con il ritorno da lunedì 12 aprile dell’Emilia Romagna in zona arancione, tornano in piena funzione i mercati settimanali della città.

Gestione archivio generale, gestione protocollo, gestione gare

In riferimento alle notizie di stampa pubblicate quest’oggi , il Settore Lavori Pubblici del Comune di Rimini precisa:

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it