Trovati 32345 risultati
Con le 10 notifiche di denuncia a piede libero, fatte ieri dalla Polizia Locale di Rimini, si è conclusa una lunga indagine coordinata dal Sostituto Procuratore Davide Ercolani e condotta dalla squadra di Polizia Giudiziaria, dal Reparto Mobile, con l’aiuto delle unità cinofile, in dotazione alla Polizia Locale.
Con una propria ordinanza il Comune di Rimini riattiva con decorrenza immediata una serie di aree mercatali del settore alimentare e posteggi isolati alimentari e di vendita fiori del territorio nel rispetto delle disposizioni di contrasto alla diffusione della sindrome da COVID-19.

Accesso agli atti edilizi - Visione pratiche edilizie e rilascio copie digitali.

Nuovo step per il progetto Rimini open space, un pacchetto di proposte che l’Amministrazione sta mettendo in campo per affrontare la cosiddetta fase 2, contrassegnata da un’emergenza sanitaria che sta gradualmente rientrando, ma che lascia in eredità nuovi stili di vita e di conseguenza nuovi modi di vivere la città e gli spazi.
A luglio in Stazione al via la terza fase dei lavori d’ampliamento del parcheggio Metropark, che dagli attuali 183 posti giungerà a 335 della fase due per poi arrivare con la fase tre a 478.
Con l’approvazione dello schema di convenzione da sottoscrivere con la Regione Emilia Romagna da parte della Giunta comunale, compie un passo avanti la realizzazione di una serie di opere strategiche per la viabilità della città finanziate coi Fondi Sviluppo e Coesione 2014 – 2020 per 22.100.000 euro.
Il tema della mobilità urbana è più che mai all’attenzione in questi giorni di avvio della cosiddetta Fase 2 ed è al centro del confronto tra gli assessori alla mobilità dei comuni italiani.
Misure organizzative vigenti durante il periodo di validità dell’ordinanza per il contenimento della diffusione del Virus COVID-19
Alle difficoltà legate all’emergenza sanitaria, che hanno accomunato la popolazione anziana, quella afflitta da Alzheimer, ha dovuto far fronte a problemi specifici, legati non solo all’isolamento domiciliare, ma anche al venir meno in alcuni casi di figure quali le assistenti familiari e la chiusura dei cosiddetti servizi “a bassa soglia” a loro dedicati.
L’otto maggio di ogni anno si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.
Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da Covid-19. Provvedimenti in merito allo spostamento delle persone fisiche e alle attività sportive.
Continuano anche nella fase 2 le azioni e le misure adottate dal Comune di Rimini per adeguare l'organizzazione dei propri uffici al contesto di emergenza che la Città si trova a vivere in questo periodo.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it