Rimini, tutte le cose da fare nella prima settimana di aprile
Prende il via una nuova settimana all’insegna della cultura, del teatro, della musica, dello sport e della salvaguardia del mare

Prende il via una nuova settimana all’insegna della cultura, del teatro, della musica, dello sport e della salvaguardia del mare

Venerdì 4 aprile presso l'Istituto tecnico per il Turismo "Marco Polo"

Il Liceo Linguistico Economico e Sociale di Viserba hanno aderito all'iniziativa come opportunità di crescita e condivisione

Al via 'Bar Centrale' un innovativo modello di welfare di comunità dove si servono relazioni, ascolto e nuovi inizi

Durata prevista per i lavori di circa 120 giorni

Seminario nazionale del CIDI: “La scuola come comunità per l’apprendimento”
Venerdì 4 aprile presso l'Istituto tecnico per il Turismo "Marco Polo"

Tappa in Consiglio comunale del progetto di interscambio culturale con Studenti spagnoli
Il Liceo Linguistico Economico e Sociale di Viserba hanno aderito all'iniziativa come opportunità di crescita e condivisione

Progetto di inclusione sociale ed emotiva per adulti dai 18 ai 35 anni con disabilità fisico-intellettiva
Al via 'Bar Centrale' un innovativo modello di welfare di comunità dove si servono relazioni, ascolto e nuovi inizi

Aggiudicata la gara per il nuovo ponte ciclopedonale sul torrente Ausa
Durata prevista per i lavori di circa 120 giorni
Servizi e informazioni
Servizi in evidenza

Il Nido d’infanzia è un servizio educativo e sociale d’interesse pubblico, aperto a tutti i bambini e bambine di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni.

La Scuola d’infanzia è un servizio educativo e sociale d’interesse pubblico, aperto a tutti i bambini e bambine dai 3 ai 6 anni.

Dichiarazioni anagrafiche di trasferimento di residenza all'interno del Comune di Rimini oppure con provenienza da un altro comune, dall'estero o verso l'estero
Cultura e tempo libero

Il Cinema Fulgor è un'icona culturale di Rimini, profondamente legata alla figura del celebre regista Federico Fellini. Situato all'interno di Palazzo Valloni, nel cuore del centro storico, il Fulgor ha una storia che risale ai primi del '900.

ll Palazzo del Fulgor è parte integrante del Fellini Museum di Rimini, un polo museale dedicato al celebre regista Federico Fellini.

E' parte del complesso edilizio dell'ex Convento degli Agostiniani, adiacente alla chiesa di Sant'Agostino, nota per il ciclo di affreschi della “scuola riminese".Oggi ospita eventi culturali, spettacoli e rassegne cinematografiche.

Uno spazio di creatività diffuso su tre spazi: Castel Sismondo, Palazzo del Fulgor e Piazza Malatesta nel segno della visionarietà felliniana, del cinema, del rapporto con le arti, in dialogo permanente tra innovazione e tradizione.