Trovati 32395 risultati
Di fronte alle previsioni che, anche sulla costa,prevedono almeno fino a venerdì,punte fino a circa 35 gradi, è alta l’attenzione della rete socio sanitaria riminese a tutela delle persone più fragili, specie delle persone anziane che vivono sole e con reti parentali o di vicinato deboli se non assenti.

Alla vigilia del nuovo decreto anti Covid, che entrerà in vigore da lunedì prossimo, l'assessore Jamil Sadegholvaad condivide alcune considerazioni fatte dal presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini.

Dopo la presentazione avvenuta il lunedì 27 settembre scorso, oggi la III Commissione consiliare permanente ha approvato il protetto sulla riqualificazione urbana e ambientale di Rimini nord; approvato inoltre il progetto del nuovo parcheggio (da 33 posti) di via Giubasco a Miramare.
Sei sequestri, centinaia di bottiglie tra acqua e birra, 30.000 euro di verbali, sono il risultato dell’attività predisposta dalla Polizia municipale durante lo svolgimento del Rimini Summer Pride di sabato sul lungomare della Città.
Saranno trentasei i cittadini riminesi a beneficiare dei contributi economici a fondo perduto che il Comune di Rimini ha messo a disposizione per lo smaltimento di manufatti contenenti amianto, per un investimento complessivo di circa trentamila euro.
IL 30 AGOSTO È “FIRST AND LAST CHANCE”, L’ULTIMO GIORNO DI APERTURE SERALI E SALDI IN CENTRO
Ha compiuto cento anni Domenica Galuppi che seppur di Bologna per festeggiare lo straordinario traguardo ha voluto scegliere Rimini dove, da vera turista appassionata della costa riminese, negli ultimi 40 anni trascorre l’estate.
Sarà prorogata sino a domenica 27 agosto 2017 la mostra Sacri Calici, oreficeria religiosa dal XV al XX secolo, Via Luigi Tonini, 1 Sala delle Teche al Museo della Città di Rimini, una collezione riminese a cura di Renzo Sancisi frutto di una meticolosa ricerca collezionistica e antiquaria
Sono giunti in perfetto orario all’appuntamento sotto l’Arco d’Augusto, provenienti da Repubblica di San Marino, i partecipanti della staffetta podistica “Per non dimenticare la strage del 2 agosto”, l’iniziativa promossa in collaborazione con l’Associazione tra i familiari delle vittime della strage della stazione di Bologna per non dimenticare, assieme a essa, tutte le stragi che hanno colpito il nostro Paese.
Con voto favorevole della maggioranza (19 i sì, 9 i no) il Consiglio comunale ha approvato nella seduta di ieri sera la proposta d’assestamento di bilancio e verifica salvaguardia degli equilibri finanziari. 6 milioni e 340 mila euro di maggiori entrate che permetteranno il finanziamento di nuove opere.
E’ entrata in funzione questa mattina la nuova rotatoria all'intersezione con le vie Flaminia Conca – Carlo Alberto Dalla Chiesa – viale Della Repubblica, mandando così definitivamente in pensione il semaforo che fino a oggi ha regolato i flussi del traffico.

L'intervento interforze ha visto impegnati insieme uomini e mezzi della Polizia Locale e dei Carabinieri di Rimini.

Questa mattina Andrea Gnassi, in veste di presindente della Provincia di Rimini e di sindaco del Comune di Rimini, e Fabrizio Moretti, presidente della Camera di Commercio della Romagna (Forlì-Cesena e Rimini), hanno inviato una lettera formale e congiunta al direttore dell'Agenzia delle Dogane per L'Emilia Romagna e Marche, e all'Agenzia nazionale del Demanio, riguardante la sede dell'Ufficio delle Dogane di Rimini.
Sono passati quarant’anni da quando le città di Rimini e Soci sottoscrissero nel 1977 il Patto di gemellaggio che da allora le ha legate e che ora viene rinnovato

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it