Trovati 264 risultati

Pubblicato sull’albo pretorio il bando con requisiti e modalità per poter partecipare

Pubblicata in albo pretorio la determinazione dell’indennità provvisoria di espropriazione delle aree interessate al tracciato. Prime opere a inizio estate.

E’ in pubblicazione sull’Albo pretorio del Comune di Rimini l’ordinanza contingibile ed urgente per prevenire e contrastare lo sfruttamento della prostituzione sulla pubblica via.
Sono in pubblicazione sull’Albo pretorio del Comune di Rimini, da ieri e per 15 giorni, le graduatorie degli esercenti concessionari dei mercati di Rimini Città di Mercoledì e Sabato.
E' in pubblicazione sull'albo pretorio del Comune di Rimini l’avviso pubblico riguardante l'avvio degli espropri per le opere di completamento sulla viabilità connessa alla costruzione della terza corsia autostradale dell'A14.
È in pubblicazione sull’albo pretorio l’avviso pubblico per verificare la disponibilità di immobili in disuso da destinare alla creazione dei “Forum Urbani”, il progetto inserito nell’ambito dell’innovativo programma di azioni messo in campo dal Comune di Rimini per rispondere alle nuove esigenze e bisogni della società post-Covid.

È stato pubblicato in albo pretorio e sul portale web appalti e contratti del Comune di Rimini il bando per l’affidamento della progettazione definitiva ed esecutiva della nuova piscina comunale di Rimini.

E' pubblicato e visionabile sull'albo pretorio del Comune di Rimini il bando di gara per i lavori inerenti lo stralcio di via Diredaua, inserito nella più ampia riorganizzazione della viabilità connessa al grande progetto di riqualificazione dell’intera area di Rimini Nord, su cui insistono complessivamente oltre 50 milioni di euro di investimenti.
E' stato pubblicato sull’albo pretorio del Comune di Rimini il bando per l’affidamento della fornitura delle attrezzature per le isole fitness del Parco del Mare, spazi dedicati all’attività fisica outdoor e al benessere che andranno a caratterizzare il nuovo waterfront.
E’ entrata in vigore ieri sera con la pubblicazione in albo pretorio e sarà valida fino al 13 novembre la nuova ordinanza contingibile ed urgente firmata dal sindaco Andrea Gnassi che limita la vendita di bevande alcoliche durante le ore notturne.
E’ in pubblicazione sull’Albo Pretorio, l’ordinanza dirigenziale che impone le misure per il decoro invernale per l’arenile, a partire dal divieto di mettere barriere e recinzioni sulle spiagge.
Lo Sportello unico per le attività produttive del Comune di Rimini informa che è in pubblicazione sull’albo pretorio informatico dell’ente l’avviso per consentire alle nuove imprese la partecipazione al Progetto "No Tax Area", il progetto che l’Amministrazione comunale ha elaborato, finanziandolo con 400.000 euro, per cercare di aiutare le imprese nate nel corso del 2015 e che consiste nel rimborso delle principali imposte locali versate (IMU, TARI, ICP) e del canone per occupazione di suolo pubblico (COSAP) per i locali nei quali viene svolta la loro attività.
Centri estivi, si parte; con l’approvazione dell’avviso pubblico, e la sua pubblicazione nell’albo pretorio, il Comune di Rimini inizia l’iter per l’individuazione dei soggetti gestori per la stagione estiva 2020, rivolta ai ragazzi nella fascia di età 3-13 anni.

È pubblicata in albo pretorio l’ordinanza balneare per la stagione 2022, dispositivo che disciplina esercizio delle attività di spiaggia e l’uso del demanio marittimo.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it