Trovati 32345 risultati
La V e I Commissione in seduta congiunta hanno espresso parere favorevole alle proposte di modifica del Regolamento Generale Entrate e del Regolamento Entrate Tributarie, che consente l’ampliamento delle rateizzazioni per gli atti di accertamento erariale emessi dal 1° gennaio 2020.

Passo dopo passo si avvicina il momento dell'apertura ufficiale delle spiagge libere del Comune di Rimini che dal 13 giugno potranno tornare a essere godute dai riminesi seguendo una serie di poche semplici regole di comportamento da rispettare.

“Vergognatevi! Vergognatevi! Vergognatevi! La scandalosa pagina che è stata scritta oggi durante il Consiglio Federale della Figc rappresenta un’offesa per Rimini, per i tifosi, per gli sportivi, per lo sport e per tutti quei valori che dovrebbero essere inattaccabili e che oggi sono stati calpestati senza pudore.
Morolli: ”Sarà la prima nuova scuola post covid, il nostro contributo concreto per il ritorno in classe a settembre”
Sono state 13 le nuove sanzioni contestate dagli agenti della Polizia locale di Rimini nel corso dell’attività di contrasto alla prostituzione in strada che si è svolta nella nottata di sabato, dopo che dal 25 maggio scorso è tornata a essere efficace l’ordinanza contingibile e urgente del Comune di Rimini per prevenire e contrastare i pericoli cagionati da comportamenti connessi all’esercizio della prostituzione sulla pubblica via.
Dopo quelle già effettuate davanti ai supermercati, è ripartita dalle edicole la distribuzione gratuita delle mascherine della protezione civile che, a partire da ieri pomeriggio e per tutta la mattinata odierna, è impegnata nelle consegne alle edicole riminesi.
Non poteva essere fatta che con una pedalata, insieme al folto gruppo di residenti che l’attendeva da tempo, l’inaugurazione della nuova pista ciclabile sulla via Coriano, che da questa mattina unisce il Villaggio San Martino con il centro di Rimini. 

“ ‘Sburocratizzazione’ è la parola che più di altre ricorre in questa fase post-emergenziale, quale ingrediente indispensabile per accelerare la ripartenza economica dopo lo shock Coronavirus.

Procedura per l'adozione responsabile di gatti ospitati presso il Canile Comunale "Stefano Cerni" di Rimini

Ieri, per la settima settimana consecutiva, la marineria locale ha contribuito con una grande donazione alla Protezione Civile del Comune di Rimini, impegnata negli aiuti alle persone e alle famiglie in temporanea difficoltà.
“Credo che sia nell’interesse di Bologna e Rimini, come d’altra parte della regione Emilia Romagna, di verificare appieno tutte gli strumenti e le opportunità di sviluppo industriale, economico, occupazionale per un possibile, anzi auspicabile, percorso aggregativo delle nostre Fiere.
Dieci giorni in più di assistenza ed un progetto didattico innovativo per garantire maggiore quantità e qualità nell’assistenza ai bimbi con bisogni speciali, nella fascia 0-18 anni.

E’ di questa mattina l’azione congiunta di Polizia locale di Rimini e Anthea per la ripulitura dell’area e dello stabile dell’ex Delfinario di Marina centro sul lungomare Tintori.

La V Commissione ha dato parere favorevole al rendiconto della gestione 2019, il documento che delinea e verifica la realizzazione degli obiettivi programmati con il Bilancio di Previsione approvato dal Consiglio comunale.
E' iniziata ieri dalle scuole di infanzia comunali il Gabbiano (San Giuliano mare), la Vela (Torre pedrera) e il nido Cappellini (marina centro) la “Festa dell’Arrrivederci”, che permetterà agli alunni più piccoli di salutarsi nel giardino del proprio asilo, con compagni ed educatrici, per l’ultimo giorno di scuola.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it