Trovati 32344 risultati
Inizieranno entro dicembre i lavori di riqualificazione per la piazza del Tituccio, destinata a trasformarsi da piazza-parcheggio a spazio pubblico a servizio dei residenti e attività commerciali e luogo di incontro e socializzazione per chi abita a Corpolò.
E’ entrata in vigore ieri sera con la pubblicazione in albo pretorio e sarà valida fino al 13 novembre la nuova ordinanza contingibile ed urgente firmata dal sindaco Andrea Gnassi che limita la vendita di bevande alcoliche durante le ore notturne.

I cambiamenti di Rimini visti attraverso la lente del tutto si immagina di matrice felliniana ancora al centro dell’attenzione dei media internazionali.

Il presidente dell’Anci Antonio Decaro ha confermato nei giorni scorsi l’affidamento al Sindaco di Rimini Andrea Gnassi della delega in materia di "Turismo e demanio marittimo" per conto dell’Associazione nazionale dei comuni italiani.

E’ rimandata al 2021 “Ossessione”, la conferenza di Massimo Recalcati che mercoledì 21 ottobre avrebbe dovuto segnare al Teatro Galli il “congedo” dalla XXII edizione del Festival del Mondo Antico. L’atteso incontro che aveva raggiunto il sold out già dalla prima giornata di prenotazione, è quindi annullato e rinviato al prossimo anno.
Grazie allo stanziamento di quarantamila euro da parte dell’Amministrazione comunale sarà possibile, per under 26 e famiglie numerose, richiedere agevolazioni tariffarie per il trasporto pubblico locale.
Si è concentrato nel presidio del centro storico il servizio notturno della Polizia Locale che, nella notte tra sabato e domenica scorsa, ha consentito di eseguire diverse operazioni mirate al contrasto del degrado urbano e alla prevenzione e repressione dei furti.
“Sono in corso fitti colloqui e incontri, proprio in queste ore, tra Anci, Governo e Regioni sulle modalità con cui attuare il nuovo DPCM, formalizzato nella notte. La Regione Emilia Romagna ha convocato per questa sera un incontro con i Comuni capoluogo e le Province per definire l’operatività delle nuove indicazioni governative.
“L’attuale fase storica ci impone e ci obbliga a lasciare da parte qualunque discorso di parte o circoscritto interesse di qualsiasi tipo. Per questo occorre che l’Italia, il suo Governo, il suo Parlamento attivino immediatamente la procedura per accedere al Meccanismo Europeo di Stabilità (MES).
Sono stati affissi sull’asse di via Roma- via Ugo Bassi e via Settembrini i cartelli della segnaletica con la scritta “FILA IN BICI” per segnalare i lavori in corso per la realizzazione della nuova pista ciclabile lungo l’asse stradale. Un percorso, la cui realizzazione prevede anche l’eliminazione del semaforo con la Via Pascoli - la rotonda è già stata impostata - che unirà la stazione ferroviaria all’ospedale “Infermi”.
Dalle scarpe per fare sport al sostegno al reddito, dai pc per lo studio ai contributi per l’affito, quello messo in campo sarà un intervento straordinario di supporto sociale a quelle famiglie e ai minori che più hanno subito e stanno subendo le conseguenze economiche della pandemia sanitaria. Più di 500 mila euro - che si sommano a quanto già offerto dal sistema di welfare locale – per sostenere famiglie e minori a rischio povertà.

Servizi dei cimiteri: concessioni ossari e loculi, tombe aree private-famiglia

Dal 16 ottobre Rimini sarà fra le città protagoniste delle celebrazioni nel cinquecentesimo avversario della morte di Raffaello con la mostra incentrata sulla Madonna Diotallevi, oggi a Berlino. Dopo 178 anni l’opera giovanile dell’Urbinate che porta il nome del suo ultimo proprietario privato, il marchese riminese Audiface Diotallevi, tornerà a Rimini, in prestito dai Musei Statali di Berlino fino al 10 gennaio 2021.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it