Trovati 32344 risultati
Garantire il richiamo del vaccino per chi ha già ricevuto la prima dose, e certezze nelle tempistiche territoriali di vaccinazione
Ansia, stress, delusione, difficoltà tecniche, distanze sociali e crollo della motivazione, una vita scolastica stravolta da quasi un anno: tante sono le incognite dietro a quei volti che, piano piano, sfumano dai video per scappare chissà dove.
Sono in fase di attivazione le oltre quaranta nuove postazioni pubbliche per la ricarica di veicoli elettrici della Be Charge, l’azienda di Milano a cui, a seguito di una manifestazione d’interesse, il Comune di Rimini ha affidato la realizzazione e la gestione della rete di ricarica su tutto il territorio comunale.

Ecco i nomi delle riminesi che hanno ricevuto il riconoscimento nel giorno della festa della donna. Le amministratrici del comune di Rimini si uniscono agli auguri alle donne in questo 8 marzo particolare e che vede proprio le donne maggiormente penalizzate.

Oltre un milione di visualizzazioni per il video realizzato dal punto più alto della città con lo straordinario omaggio del violinista Federico Mecozzi.
La Madonna Diotallevi, capolavoro giovanile di Raffaello, lascerà nuovamente Rimini alla volta di Berlino.

Sotto quota mille gli incidenti stradali per la prima volta negli ultimi vent’anni e mai così pochi feriti e decessi sulle nostre strade.

Il Covid ha profondamente modificato l’attività quotidiana della Polizia Locale, ma non ha influito sulla mole di lavoro: la conferma arriva dai numeri raccolti nel report sull’attività condotta nel 2020 che il Comando della Polizia locale del Comune di Rimini rende noto a pochi giorni del 20 gennaio, festa di San Sebastiano, patrono del Corpo.
70.000 utenti unici, 150.000 pagine visitate: dopo il successo del primo mese di programmazione, dal 18 gennaio parte il nuovo palinsesto. In occasione dell’anniversario della nascita di Federico Fellini, Radio Ora dedica larga parte del programma al regista italiano più celebrato al mondo.
In occasione dell'anniversario della nascita di Federico Fellini, mercoledì 20 gennaio, un cartellone di iniziative in diretta streaming vedrà alternarsi le voci di chi lo ha conosciuto e studiato, di giornalisti ed esperti. Vincenzo Mollica, Laura Delli Colli, Antonio Monda, Rosita Copioli, Francesca Fabbri Fellini, Gianfranco Angelucci, Stefano Francia di Celle, Marco Bertozzi, Piera Detassis, Bruno Roberti, Frank Burke, insieme ad altri ospiti, da mercoledì 20 a venerdì 22 gennaio, tutti i pomeriggi dalle 17.15 alle 19.15, racconteranno con nuove parole il cinema del regista italiano più celebrato nel mondo.

Tutto partiva da un tranquillo salone di barberia a Rimini, diventato un continuo viavai di insospettabili clienti, non tutti bisognosi solo di barba e capelli.

Sono iniziati in questi giorni i lavori adeguamento del centro di raccolta differenziata per rifiuti urbani e assimilati di Via Nataloni, struttura che consentirà di potenziare ed integrare la rete dei servizi di raccolta differenziata nel Comune di Rimini.
“In questa primissima fase di campagna vaccinale anti-Covid, l’Emilia Romagna e il nostro territorio sta viaggiando a passo spedito.

“In questi ultimi giorni, compreso il week end trascorso, abbiamo incontrato e continuato ad avere costanti scambi di idee e opinioni con il Ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, in ordine soprattutto al nuovo decreto ristori sul quale sta lavorando il Governo.

“Gli uffici del Comune di Rimini che accolgono le crescenti domande dei privati e dei tecnici relativi ai nuovi bonus governativi, a partire dal Bonus 110, stanno accostandosi a un profondo potenziamento e adeguamento tecnologico per incrementare l’accoglimento delle pratiche e accelerare le relative risposte al cittadino e al professionista, in maniera da sostenere nel concreto l’auspicata ripresa del settore edilizio sul versante della riqualificazione e della rigenerazione energetica.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it