Trovati 32344 risultati

Si è svolta questa mattina una sobria cerimonia nel “Giardino dei Giusti” - parco XXV aprile lato ponte di Tiberio - dov’è collocato il monumento dedicato alla memoria dei Giusti, che hanno agito in modo eroico, a rischio della propria vita e senza interesse personale.

Nonostante la chiusura al pubblico per circa 3 mesi dovuta al lockdown - dal 13 marzo fino al 21 giugno - e, considerate tutte le limitazioni a cui sono stati soggetti i cittadini nel corso del 2020, il lavoro dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Rimini è cresciuto del 23 % in termini di richieste di informazioni e contatti col cittadino.
“La Romagna, le città e i territori della Romagna, possono cogliere le sfide che pone da subito la nascita del Governo Draghi.
Rimini è un paradiso per gli amanti della bicicletta. 120 chilometri di piste ciclabili, un anello verde tutto da pedalare, un lungofiume degli artisti che dal mare porta fino alla ciclabile del Marecchia verso i borghi antichi, 15 chilometri di ciclabile ‘vista mare’ da Rimini a Riccione.
“Confesso di avere provato un doloroso smarrimento alla notizia della scomparsa di Elio Tosi. Difficile trovare le parole per ricordare un amico (da bambino mio padre mi portava a volte al suo ristorante), un galantuomo, il protagonista di una Storia lunga quasi un secolo in cui la leggenda di Rimini si è intrecciata a milioni di storie individuali, nessuna uguale all’altra.
Con una cerimonia sobria, nel rispetto delle restrizioni anti-COVID19, si è svolta questa mattina alla “Biblioteca di pietra”, Molo di Rimini, la solenne commemorazione per il ricordo delle vittime del confine orientale.
La macchina organizzativa per la gestione delle scuole, in azione da marzo 2020, sin dall’inizio dell’emergenza sanitaria non si è mai fermata, ma ha sempre continuato a gestire le attività impegnandosi contemporaneamente su diversi fronti.
Il sindaco e la Giunta comunale hanno dato mandato al Segretario generale del Comune di Rimini di inviare lettera formale all’amministratore delegato di Iliad Benedetto Levi per chiedere una moratoria dei lavori attualmente in corso in via Argelli, sito dove è prevista l’installazione di un impianto di telefonia mobile.
Si svolgerà domani mattina - ore 11, alla “Biblioteca di pietra”, Molo di Rimini - la solenne commemorazione per il ricordo delle vittime del confine orientale.

Gli Assessori Jamil Sadegholvaad e Mattia Morolli hanno incontrato questa mattina, nella sede dell’AVIS Rimini dell’Ospedale Infermi, i medici e i volontari dell’Associazione Volontari Italiani del Sangue - AVIS.

Rimini riparte dall’arte, dalla cultura e dalla bellezza e lo dimostra la grande affluenza di pubblico ai Musei della città in occasione della loro riapertura, dopo quasi tre mesi di stop per le restrizioni anti-Covid.
Con una media annuale stimata al 71,8%, è stato ampiamente superato il target di raccolta differenziata nel comune di Rimini richiesto dalla Regione Emilia Romagna, che fissava per i Comuni costieri una quota di 70% da raggiungere entro il 31 dicembre 2020.
Non è mai troppo presto per iniziare ad imparare una lingua straniera, anche se si tratta solo di famigliarizzare con la fonetica della lingua, giocare, ascoltando e - in maniera inconsapevole - apprendere un po’ di inglese.
Si potrà accedere su prenotazione. Sono ammessi gli accessi agli scaffali dei libri. Tutti i giorni ore 9-13 e 14-19; sabato ore 9-13.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it