Trovati 32344 risultati
Il Parco Murri si prepara a diventare un’isola di sport tutto l’anno. Il Comune di Rimini ha scelto di candidare lo spazio verde davanti al mare di Bellariva per il bando “Sport nei parchi” organizzato da Sport e Salute Spa e ANCI per promuovere la pratica sportiva all’aperto e coinvolgere le associazioni sportive dando loro la possibilità di svolgere le proprie attività nelle aree verdi pubbliche della città.
"Bisogna essere molto chiari: la salute viene prima di ogni questione. E anche nel seguire il per certi versi imbarazzante dibattito di donne e uomini di scienza in merito a 'lockdown sì / lockdown no' bisogna tenere fermo il timone: non siamo per nulla fuori dalla tempesta Covid, tra varianti virulente e una campagna vaccinale che ancora non è decollata come tutti avremmo voluto.
Nonostante il Covid, Rimini risulta in controtendenza rispetto alle grandi città metropolitane per la differenza fra le iscrizioni e le cancellazioni anagrafiche.
La Giunta comunale ha approvato i protocolli di intesa con sette associazioni di volontariato per proseguire nella proficua collaborazione che già da tempo è in atto con la Protezione Civile Comunale.

Nella giornata di oggi la Regione ha emesso una nuova ordinanza per fronteggiare l'aumento dei contagi.

Sono pari a 5.295.645,80 euro le entrate legate all’imposta di soggiorno nel 2020 nel Comune di Rimini, perfettamente coerenti con le previsioni che, a causa dell’emergenza sanitaria, erano state cautelativamente riviste al ribasso durante la scorsa primavera, rispetto ai 10 milioni di euro ipotizzati in linea con i risultati del 2019.
Continua il ciclo di appuntamenti “Adolescenti e genitori: l’alfabeto del crescere” organizzato dal Centro per le famiglie.
Da Hera riceviamo e divulghiamo: Alcune semplici precauzioni possono evitare brutte sorprese dovute alle basse temperature; ecco il “promemoria” di Hera per evitare disagi.
Proseguono le visite guidate ai Musei della città. Per far fronte alle tante richieste, i Musei della città hanno deciso di prolungare anche per la prossima settimana le visite guidate delle ore 17 alla Domus del Chirurgo e al Part, comprese nel biglietto di ingresso e le visite guidate delle ore 17,30 al Teatro Galli.
Ieri pomeriggio personale della Polizia locale del Distaccamento di Miramare e del Dipartimento Igiene e sanità dell’Ausl di Rimini ha effettuato un controllo congiunto in una struttura ricettiva, a seguito della segnalazione di un ospite della struttura risultato positivo al Covid 19, poi ricoverato all’ospedale per le cure del caso.
Sono state riprogrammate per i giorni 23 e 24 febbraio - al Palacongressi di Rimini in Via della Fiera - le prove scritte del concorso pubblico indetto dal Comune di Rimini per la copertura di 38 posti a tempo indeterminato di istruttore categoria “C”.
Posizionamento e rimozione dei cartelli di divieto temporaneo di balneazione e gestione dei cancelli di accesso alle scogliere artificiali realizzate sul molo di levante del porto canale di Rimini e in prossimità del molo n. 22 della Darsena di Rimini, per il periodo di attività balneare.
La rivoluzione del waterfront di Rimini nord continua anche sulla spiaggia. Mentre proseguono gli interventi del Parco del Mare, con la rigenerazione di circa sei chilometri di lungomare in dirittura d’arrivo per la primavera, il processo di trasformazione si allarga anche agli stabilimenti balneari.
Proseguono i lavori per la riqualificazione e la messa in sicurezza del percorso ciclo-pedonale lungo via Flaminia, un progetto che rappresenta la prosecuzione della pista bidirezionale già realizzata lungo la via XX settembre e che consentirà di migliorare il collegamento tra il centro storico e il centro studi della Colonnella.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it