Trovati 32361 risultati
Il silenzio grande. Massimiliano Gallo diretto da Alessandro Gassmann in una commedia firmata dallo scrittore Maurizio De Giovanni - da giovedì 20 a sabato 22 febbraio (ore 21, turni ABC) - Teatro Galli
Con delibera approvata in seduta odierna, la Giunta comunale di Rimini ha approvato il ‘Programma integrato di Edilizia residenziale Sociale (Piers) per aderire, entro i termini previsti, alla raccolta delle diverse manifestazioni di interesse territoriali, disposta dalla Regione Emilia Romagna con la delibera 2322 dello scorso novembre.
Si puo’ sopravvivere all’irrazionalità dilagante? Il mondo del verosimile, dell’improbabile e dello smaccatamente falso segue meccanismi neurologici, psicologici e sociali dietro cui si celano pericolose e preoccupanti ossessioni.
E’ previsto per venerdì 28 febbraio l’ultimazione dei lavori di riqualificazione del piazzale antistante la Stazione FS.
Dopo il grande successo delle passate edizioni, torna ColorCoriandolo: il tradizionale appuntamento del Comune di Rimini con il Carnevale.
Ha provato a dare la colpa ai farmaci che stava assumendo per un problema ai denti, il medico donna fermata ieri sera dalla Polizia Locale di Rimini nel corso dei controlli per la sicurezza stradale e a contrasto dell’alcol alla guida.
Si parte dai quartieri a monte della statale 16 Adriatica. Il programma proseguirà poi nei tratti urbani. Investimento da 500 mila euro.
Terminati i lavori di attraversamento sul parco Fabbri, da lunedì 17 gli interventi di posa in via Melozzo da Forlì. Garantito l’accesso ai residenti e il passaggio ciclopedonale.
Il Tribunale Amministrativo Regionale per l'Emilia Romagna (Sezione Prima) ha ritenuto infondato il ricorso presentato per l’annullamento del concorso pubblico indetto dal Comune di Rimini per la copertura a tempo indeterminato 11 posti di educatore per il nido di infanzia.
Aree verdi e riqualificazione lungo il tracciato del metro di costa in via Lagomaggio e via dei Martiri. Due percorsi paralleli per accelerare la riqualificazione e il potenziamento delle dotazioni di servizi di due aree della città.
Dai festeggiamenti del Carnevale alle manifestazioni fieristiche alle porte, dalle mostre agli spettacoli teatrali, alle occasioni di visita e scoperta della città, ecco il calendario delle cose da fare a Rimini dal 15 al 23 febbraio 2020.
Il Consiglio Comunale nella seduta di ieri sera ha approvato all’unanimità un ordine del giorno riguardante la proposta di revisione della legge elettorale regionale, presentato da tutti i capigruppo del Consiglio.

Modulistica richiesta rimborsi in materia edilizia

Martedì 18 febbraio ore 21 - Teatro Galli (fuori abbonamento). L’attrice dà voce alle “donne valorose” raccontate da Serena Dandini in uno spettacolo diretto da Serena Sinigaglia.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it