Trovati 32356 risultati
Sinora è stata dura, durissima. Abbiamo cambiato le nostre vite, abbiamo chiesto a tutti di restare a casa e alle imprese di chiudere. Ma non è finita qui.
Buoni spesa fino a 550 euro per l’acquisto di beni di prima necessità e da utilizzare in un negozio o in supermercato vicino a casa.
E’ una solidarietà attiva quella che in questi giorni difficili si manifesta, si organizza e sta crescendo sempre più grazie alla sensibilità della comunità riminese che, coi suoi volontari, fin dal primo momento con il diffondersi della pandemia e l’introduzione di misure urgenti e restrittive per il suo contenimento, sta portando avanti preziosi servizi per aiutare persone che ne hanno bisogno.
E’ un quadro corposo quello che emerge dal report dei controlli eseguiti dalla Polizia locale di Rimini nei primi tre giorni della settimana.

Oggi non ci saranno monumenti illuminati, conferenze o incontri pubblici a ricordare come gli altri anni la Giornata mondiale della Consapevolezza dell’autismo.

In questo momento di emergenza sanitaria che costringe le donne a casa, proprio il luogo in cui subiscono le più frequenti e gravi violenze, è importante sapere che, se hai bisogno di aiuto per te o per un’altra donna, non sei sola.
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha annunciato in conferenza stampa di aver firmato il Dpcm che proroga fino al 13 aprile 2020 le misure fin qui adottate per il contenimento del contagio epidemiologico da Covid-19.
L’assessore regionale Corsini: “Impegno mantenuto, rafforziamo le infrastrutture turistiche”. Il Sindaco Andrea Gnassi e l’assessore comunale Frisoni: “Continuiamo a progettare il futuro del nostro territorio”.
Si aggiunge anche l’Attività di Educazione alla Memoria alla lunga lista dei servizi che in questi giorni il Comune di Rimini ha messo on line per facilitare la permanenza a casa dei cittadini, tenendo loro compagnia con informazioni, intrattenimento e consigli di buone letture o visioni di film.
Il primo aprile, per quelli come Alessandra, è da sempre un giorno segnato in rosso sul calendario.
Tornano ad accendersi su Rimini di Linea Verde Life Rai 1, che domani, giovedì 2 aprile alle ore 12,20 sempre su Raiuno replicherà la puntata girata a Rimini nel dicembre scorso per poi andare in onda nel mese di gennaio.
Sono stati definiti criteri e modalità di assegnazione delle risorse messe a disposizione dall’ordinanza della Protezione Civile del 29 marzo destinate alla solidarietà alimentare.
L’emergenza sanitaria non interrompe i lavori del Consiglio comunale e delle Commissioni consiliari, che continueranno le loro attività in videoconferenza, sfruttando tutte le possibilità date dalle tecnologie digitali previste dal decreto legge emanato dal Governo il 17 marzo.
Quella Senegalese è una delle comunità più antiche e radicate nel riminese, con più di mille persone che vivono in tutto il territorio provinciale.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it