Trovati 32345 risultati
Sono otto i monopattini di Lime che la Croce rossa riminese potrà usare nella consegna dei medicinali ai cittadini che a causa della pandemia in atto non possono recarsi a ritirare autonomamente.
Si è conclusa la distribuzione gratuita delle mascherine facciali, organizzata davanti a 53 esercizi commerciali sparsi sul territorio comunale dal Comune di Rimini, avvalendosi della rete di 140 volontari che si sono messi a disposizione dal primo pomeriggio di ieri per far giungere ai riminesi una gran parte della fornitura destinata a Rimini dalla Regione Emilia Romagna.
Un intervento che ha visto collaborare fianco a fianco le diverse associazioni facenti parte dell’Unità di strada senza fissa dimora e della Protezione Civile di Rimini. A beneficiarne sono stati 43 senza fissa dimora, persone a cui è stata fornita assistenza, una doccia calda, indumenti e prodotti igienizzanti usualmente utilizzati per fronteggiare il contagio da Covid-19.
Convocazione Consiglio Comunale per Giovedì 16 Aprile 2020 ore 9.45 in videoconferenza.
Sono in consegna le 75 mila mascherine e il materiale di protezione (come le tute) arrivate dalla Cina grazie alla raccolta fondi delle comunità cattoliche cinesi e il coordinamento della Comunità di Montetauro.
Preoccupazioni e prospettive per la ripartenza al centro del primo tavolo presieduto dal sindaco Andrea Gnassi tra le associazioni di categoria (tra cui Confindustria, Confcommercio, Confesercenti, Cna, Camera di Commercio, Aia, Coldiretti, Confagricoltura), le tre sigle sindacati, Piano strategico, per discutere e raccogliere propose per costruire la ripartenza e dunque il futuro di Rimini e del territorio.

In programma l’intensificazione nel week end di Pasqua in città, parchi e arenile.

Si è tenuto oggi il primo consiglio comunale in video conferenza nella storia del Comune di Rimini. Di seguito un estratto del saluto e del discorso introduttivo della Presidente del Consiglio comunale di Rimini, Sara Donati.
Dalle pattuglie in strada nei primi 3 giorni della settimana santa, quasi 2000 le persone fermate, oltre 1400 attività commerciali e 16 sanzioni
Iniziata dagli anziani e dalle persone più fragili la distribuzione delle mascherine della Regione Emilia Romagna da domani quella davanti agli esercizi commerciali e farmacie.
Sono 152.000 le mascherine chirurgiche che saranno ripartite da diversi Comuni del territorio della provincia di Rimini, messe a disposizione gratuitamente dalla Regione per tutti i cittadini dell’Emilia-Romagna.
Disegnare a mano libera, cantare una canzone insieme, ascoltare e condividere una lettura con la propria maestra e i compagni; queste alcune delle possibilità offerte dal nuovo sistema di formazione online per le scuole 0/6 anni del Comune di Rimini.
Sono state 3.850 le domande per l’acquisto di beni di prima necessità e da utilizzare in un negozio vicino a casa messi a disposizione dal Comune di Rimini grazie al fondo previsto dall’ordinanza della Protezione Civile che ha destinato 400 milioni ai Comuni italiani per supportare le famiglie oggi più vulnerabili a causa della pandemia del Covid-19.
Da oggi attivo il Pronto Farmaco Covid rivolto ai soggetti a rischio. Continua la consegna dei pc alle scuole da parte della Protezione Civile alle scuole

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it