Trovati 32345 risultati
Progetti e risorse per il Parco del Mare sono stati l’oggetto della seduta in videoconferenza della III e V Commissione che hanno dato parere favorevole alla variazione al bilancio di previsione 2020-2022.
A conclusione della fase di verifica dei requisiti il Comune di Rimini ha aggiudicato in via definitiva l’affidamento dei lavori e dei servizi di realizzazione degli allestimenti del Museo Fellini.
Esprimo il mio profondo cordoglio per la scomparsa di Luigi Valentini, uno dei pionieri dell'imprenditoria riminese.
Il welfare riminese non si ferma con i buoni spesa e, oltre ai controlli sulle dichiarazioni presentate, proseguono anche gli altri servizi di assistenza sociale, come i pacchi viveri e i servizi di consegna pasti, spesa e farmaci a domicilio. Un complesso sistema di welfare potenziato nel corso dell’emergenza sanitaria anche grazie al coordinamento con le altre realtà associative e di volontariato del territorio.
Il racconto: “Siamo stati i primi a fermarci e forse saremo gli ultimi a ripartire: a rischio centinaia di addetti”. L’assessore Piscaglia: “Stiamo lavorando a un bollino certificato di sicurezza per riprendere le attività”.
Protratte le scadenze per le domande di contribuzione sportiva.
“Per la prima volta dal Dopoguerra non lo festeggeremo con un corteo, la banda, i labari delle associazioni e i gonfaloni delle città. Siamo a casa, in isolamento, e solo le nostre menti e i nostri cuori ricorderanno quanti si sono sacrificati per combattere il nazifascismo e riconsegnare la democrazia e la libertà nel nostro Paese. Già, la libertà, mai come in questo momento ne capiamo il significato e la magnificenza.
Entrano in campo anche i droni per scoraggiare chi, in violazione alle direttive e alle misure emergenziali ministeriali e regionali, esce di casa per ragioni non consentite.
In allegato i chiarimenti della Regione Emilia Romagna in merito alle restrizioni alle attività degli esercizi commerciali conseguenti all’emergenza COVID-19.
Saranno completamente ricostruite al termine della totale demolizione dell’attuale struttura le nuove “Ferrari” che attualmente ospitano sia i 161 alunni suddivisi in 9 classi della scuola primaria “Luigi Ferrari”, sia i 50 bambini iscritti alla scuola dell’infanzia “Via Gambalunga” in 2 sezioni.
Con la fine dell’intervento di riqualificazione, Rimini si arricchisce di un nuovo spazio urbano riqualificato destinato ad essere il biglietto da visita per i di visitatori che attraverso il treno giungono nella città dalla Stazione ferroviaria.
Tra le molteplici sfide che ci attendono nell’immediato futuro c’è anche la riorganizzazione della mobilità e del trasporto pubblico locale, che dovranno adattarsi alle nuove esigenze e ad una nuova quotidianità per consentire quella che viene definita “convivenza” col Coronavirus.

“Rispetto a quanto sta circolando sulla stampa, nazionale e locale, e sui social in merito a possibili soluzioni in plexiglass da attrezzare sulla spiaggia, è necessario stroncare da subito ogni fake news o narrazione fantascientifica, scambiata magari per concreta ipotesi di lavoro.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it