Trovati 32345 risultati
Da lunedì 18 maggio riprendono gradualmente le attività rivolte al pubblico della Biblioteca Gambalunga, a partire dal servizio di prestito, che sarà riorganizzato per garantire il rispetto delle disposizioni necessarie a tutelare la salute e la sicurezza degli utenti.

Progetto edizione 2018.

A partire da lunedì 18 maggio sarà possibile presentare la domanda per l’utilizzo del suolo pubblico aggiuntivo nell’ambito del progetto Rimini Open Space, l’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale per consentire ai pubblici esercizi di avere più spazio a disposizione per la propria attività, a garanzia della salute dei clienti e dei lavoratori.
Con l’ avvicinarsi della stagione turistica ripartono dal 1 giugno anche i servizi di sharing dei monopattini elettrici di “Lime” e “Bird” nel comune di Rimini. I servizi erano stati temporaneamente sospesi durante il lockdown a seguito delle misure restrittive in atto.

Il ricordo con sincera gratitudine per la collaborazione, la disponibilità e l’impegno profusi.

Non è servito lavorare a porte chiuse e saracinesche abbassate a evitare le contestazioni delle agenti della Polizia locale riminese intervenute dietro segnalazione.
Burocraticamente vengono chiamati “ausili didattici per l’integrazione scolastica”, ma dietro ad essi si nascondono storie uniche e speciali, come quella di Anita. Anche per lei, il Comune di Rimini ha approvato l’iscrizione per il 2020 al Servizio informatico del Libro digitale della Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita" Onlus, il punto di riferimento nazionale per il libro digitale.
Alexander von Schonburg, inviato della Bild, a Rimini con una troupe tv del gruppo editoriale tedesco per raccontare la ripartenza della capitale delle vacanze, sempre nel cuore della Germania.
Con il punteggio complessivo di 65,417, la Regione Emilia Romagna ha inserito al secondo posto della graduatoria finale il progetto di edilizia sociale del Comune di Rimini riguardante la riqualificazione dell’area ex Dama/Nuova Questura, erogando il contributo richiesto di 5,5 milioni di euro.
L’Amministrazione Comunale si unisce al cordoglio del mondo della cultura internazionale per la scomparsa di Ezio Bosso
Nemmeno il “lockdown” blocca i trasgressori del semaforo. Sono state oltre novecento infatti le infrazioni registrate tra marzo e aprile dai tredici impianti di rilevamento posizionati su sette incroci semaforici del territorio comunale.
In merito all'installazione di un impianto radio mobile Iliad.

Con l’approvazione avvenuta nella seduta del 10 marzo 2021, la giunta Comunale di Rimini ha formalmente candidato la proposta progettuale "Innescare la rigenerazione. Proposta per le aree ex Mercato ortofrutticolo (MOI) lungo via Emilia e di via Balilla" al Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare (PINQuA).

I ragazzi della scuola Di Duccio di Miramare consegnano la loro relazione al Prefetto di Rimini, alla Presidente del Consiglio comunale e ai consiglieri di maggioranza e minoranza
La Giunta comunale ha approvato ieri una delibera per procedere alla sospensione delle rate e alla rinegoziazione dei mutui attraverso la circolare della Cassa Depositi e Prestiti, con l’obiettivo di liberare risorse necessarie per far fronte alle ripercussioni economiche dell’emergenza sanitaria.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it