Dalla shopping night alla Christmas Run, l’atmosfera natalizia entra nel clou

Dalla Shopping Night in versione natalizia alla Christmas Run rigorosamente vestiti da babbo Natale, e poi i cori e i concerti di Natale, i mercatini e i tour fra i presepi, la pista di ghiaccio per pattinare ‘vista mare’ con il tendone da circo per gli spettacoli sulla rotonda del Grand Hotel, e ancora i parchi di divertimento illuminati a festa. Il Natale sta arrivando e l’atmosfera natalizia entra nel clou.

 

Aspettando il Natale, il calendario delle cose da fare fino al 20 dicembre

Questa settimana al Teatro Galli si conclude il ciclo dei Concerti Sinfonici della Sagra Musicale Malatestiana con Riccardo Muti alla guida dell’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, che si esibiranno in una travolgente esecuzione della Messa da Requiem di Verdi (sabato 17 dicembre ore 21). Ultimo appuntamento anche per "Parole per la musica", il calendario di incontri rivolti all’approfondimento delle proposte liriche e musicali in cartellone con la partecipazione di storici della musica e autorevoli divulgatori.

Il calendario delle 'cose da fare' a Rimini fino al 13 dicembre

Una nuova settimana di appuntamenti aspettando il Natale. Per il lungo Ponte dell’Immacolata tante opportunità per vivere un week-end immersi nell'atmosfera natalizia: non solo tradizione e cultura ma anche sport con Ginnastica in Festa, le finali nazionali Winter Edition dall’8 all’11 dicembre 2022n al quartiere Fieristico di Rimini con oltre 6mila partecipanti, pronti a sfidarsi e a divertirsi nel corso delle quattro giornate di gare.

“Testimoni dello sterminio. I prigionieri ebrei dei Sonderkommando”, le foto del convegno internazionale

Si è svolto domenica 20 novembre nelle due sessioni - mattutina e pomeridiana - il primo convegno di studi sui Sonderkommando, “Testimoni dello sterminio. I prigionieri ebrei dei Sonderkommando”. Una giornata di studi e approfondimento storico che la città di Rimini ha voluto dedicare a Shlomo Venezia, in un Teatro Galli pieno di persone tra cui anche tantissimi giovani che al momento dell’ingresso - questa mattina - hanno fatto una lunga fila per entrare, fino alla piazza Cavour. 

Domenica 20 novembre al Teatro Galli il primo convegno internazionale sui prigionieri ebrei che furono costretti a lavorare nelle camere a gas

Non poteva che tenersi a Rimini il primo convegno di studi sui Sonderkommando, “Testimoni dello sterminio. I prigionieri ebrei dei Sonderkommando”, per il legame forte che la città ha avuto con Shlomo Venezia, i tanti viaggi ad Auschwitz, organizzati dal Comune di Rimini con insegnanti e studenti di Rimini, ai quali Shlomo ha partecipato, portando sempre la straordinaria tangibile testimonianza dei suoi tragici ricordi. Ma anche per le volte in cui è venuto a Rimini per partecipare a convegni e raccontare la sua terribile storia.

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it