Un San Valentino per festeggiare l'amore per l'arte

Nella giornata dedicata all’amore, Rimini spalanca le porte dei suoi Musei invitando a condividere l’arte e la bellezza. Martedì 14 febbraio, festa di San Valentino il Museo della Città, la Domus del Chirurgo, il Part- Palazzi dell’Arte, FM - Fellini Museum ed il Palazzo del Fulgor - con una speciale promozione: l'ingresso 2x1 per tutte le coppie che si presenteranno alla biglietteria. 

San Valentino: un fine settimana dedicato all’amore, nell'arte, nella storia e nella cultura attraverso “romantiche” visite guidate

Per scoprire la città attraverso le tracce delle storie d’amore e di passione, tra letteratura e arte, è possibile partecipare a ‘romantiche’ visite guidate, come quella proposta da VisitRimini, dal titolo "Amore e Potere: Sigismondo e Isotta". Due gli appuntamenti, uno al sabato e l’altro la domenica, per partecipare al tour dedicato al grande amore di Sigismondo Pandolfo Malatesta, Signore di Rimini dal 1417 al 1468. La storia di questo amore verrà narrata attraverso le gesta di questo grande condottiero e mecenate.

Rimini, il calendario delle cose da fare fino al 14 febbraio

Tra gli appuntamenti le testimonianze, in particolare dedicate alle scuole, sulle dolorose vicende della frontiera alto-adriatica, che si terranno per la celebrazione del Giorno del Ricordo il 10 febbraio.

 

Nel week-end, il Palazzo dello Sport - RDS Stadium di Rimini ospita la sesta edizione della Fiera del Disco e del Fumetto, con espositori provenienti da tutta Italia e dove è possibile scambiare, vendere o semplicemente far valutare i propri vinili, compact disc, fumetti, giochi e dvd, oltre ad ascoltare tanta musica.

Scossa di terremoto, attivati i controlli nei plessi scolastici della città

A seguito della scossa di terremoto con magnitudo 4,1 registrata questa mattina alle 6,32 nella zona di Gambettola e avvertita anche nel riminese, è stata prontamente attivata l’attività dei controlli ad opera dei tecnici comunali e di Anthea nei plessi scolastici e nelle palestre del patrimonio edilizio scolastico di competenza comunale. Al momento non sono state rilevate criticità o danni.

Valutata la situazione in concerto con la Protezione civile non sono stati adottati provvedimenti di chiusura o sospensione delle attività didattiche.

Maltempo, chiuso per allagamento il sottopasso di via Genghini a Viserba, interdetto l’accesso al Parco Marecchia

Protezione civile, vigili del fuoco, polizia locale, tecnici del Comune e di Anthea sono operativi da questa mattina per far fronte all’emergenza meteo legata in particolare al vento e alla criticità idraulica, conseguenza delle persistenti piogge che si stanno registrando sul territorio in particolare da sabato pomeriggio. La struttura comunale della protezione civile ha subito attivato la fase d’attenzione per seguire la condizione delle strade e in generale dell’intero territorio.

L’adolescenza senza fine “Dei figli”. Mercoledì 25 gennaio al Teatro Galli

“Una delle grandi mutazioni antropologiche del nostro tempo riguarda la cronicizzazione dell’adolescenza. Oggi l’adolescenza non è più il riflesso psicologico della ‘tempesta’ psicosessuale della pubertà bensì una condizione di vita perpetua che tende a cronicizzarsi”. Da questo spunto di analisi del professor Massimo Recalcati trae spunto la riflessione che è alla base di “Dei Figli”, spettacolo scritto da Mario Perrotta, con la consulenza del noto psicoanalista, in scena al Teatro Galli mercoledì 25 gennaio (ore 21).

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it