L'ufficio si occupa della tenuta e dell'aggiornamento delle liste elettorali, degli albi degli scrutatori e dei presidenti di seggio, gestisce le operazioni relative ad ogni tipo di consultazione elettorale e referendaria.
Il canile comunale si occupa della custodia dei cani/gatti randagi o presunti tali vaganti sul territorio e di tutte le altre incombenze legate a questo compito
La Casa delle Donne è un punto di riferimento che offre informazioni e supporto alle donne, indirizzandole verso servizi locali per affrontare problemi quotidiani come lavoro, famiglia, scuola, violenza e azioni legali.
Il cittadino straniero, al quale sia impedito nel suo paese l'effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto d'asilo nel territorio della Repubblica, secondo le condizioni stabilite dalla legge.