Gestione procedimenti amministrativi in materia ambientale e valutazioni di sostenibilità ambientale

Di cosa si occupa

  • Progettazione e realizzazione interventi di risanamento ambientale;
  • gestione procedimenti amministrativi in materia ambientale e valutazioni di sostenibilità ambientale;
  • monitoraggio e controllo del reticolo idrografico minore;
  • gestione balneazione e qualità delle acque;
  • erogazione di contributi per risanamento ambientale;
  • valutazioni, piani e regolamenti in materia ambientale;
  • iniziative di educazione ambientale;
  • programmazione e gestione progetti CEAS (Centro educazione alla sostenibilità) e INFEAS (Informazione formazione educazione alla sostenibilità);

Struttura

Dirigente
Alberto Dellavalle

Dirigente Settore infrastrutture e qualità ambientale
c/o Direzione Generale

 

Alberto Dellavalle
Incarichi elevata qualificazione e funzionari
Elena Favi

Responsabile U.O. Qualità ambientale

c/o Settore Infrastrutture e qualità ambientale

Elena Favi

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it

 

Uffici

L'ufficio gestisce le problematiche e le segnalazioni che riguardano l'inquinamento atmosferico, acustico, elettromagnetico e luminoso.

La valutazione ambientale analizza gli impatti diretti e indiretti di un progetto o piano su: uomo, fauna e flora; suolo, acqua, aria e clima; beni materiali e patrimonio culturale; e l'interazione tra questi fattori, adattandosi al caso specifico

L'ufficio fa da tramite fra il cittadino ed il servizio di gestione dei rifiuti svolto da HERA.

Controllo e tutela delle acque adibite alla balneazione.

L'ufficio raccoglie le richieste per l'accesso ai contributi economici a fondo perduto per la rimozione di manufatti contenenti amianto.

Servizi

Contribuire al mantenimento della pulizia urbana segnalando comportamenti non conformi nello smaltimento dei rifiuti.

Procedura per presentare segnalazioni relative all'inquinamento acustico nel Comune di Rimini

Presentazione segnalazioni relative a verifica e controllo sui livelli di esposizione ai campi elettromagnetici generati da impianti di telefonia mobile e radiotelevisivi, da linee e cabine elettriche. 

Procedura per presentare segnalazioni relative all'inquinamento luminoso nel Comune di Rimini

Richiedere verifiche su scarichi sospetti e situazioni di inquinamento nei corsi d’acqua.

Questo servizio si occupa della gestione e manutenzione dei fossi pubblici e privati

Erogazione contributi economici a fondo perduto per la rimozione di manufatti contenenti amianto nel comune di Rimini

Procedura per richiedere la verifica di assoggettabilità a VIA per progetti nel Comune di Rimini. Articolo 10 della legge regionale 4/2018 e art.19 del d.lgs. 152/2006

Richiesta di rinnovare l'autorizzazione allo scarico delle acque reflue domestiche o assimilate di un proprio immobile posto in una zona del territorio comunale non servita dalla pubblica fognatura

Richiesta di volturare l'autorizzazione allo scarico delle acque reflue domestiche o assimilate di un proprio immobile posto in una zona del territorio comunale non servita dalla pubblica fognatura.

Richiesta di regolarizzazione dello scarico delle acque reflue domestiche o assimilate di un proprio immobile posto in una zona del territorio comunale non servita dalla pubblica fognatura (nuova domanda).

Ultimo aggiornamento

29/01/2025, 13:51