Trovati 32405 risultati
Nuovo appuntamento domani per i trenini ecologici che gratuitamente collegano nelle giornate di mercoledì e sabato il Centro storico con i parcheggi di piazzale Caduti di Cefalonia (via Marzabotto) e di via Fantoni per tutto il mese di gennaio
L'Amministrazione comunale ha incontrato questa mattina nelle sale dell'Assessorato alla Cultura i rappresentanti dell'associazione "Occupy Rimini", onorando l'impegno preso all'indomani dell'occupazione da parte di Occupy Rimini della palazzina di via Dario Campana di Amir spa, avvenuta una decina di giorni fa.
E' nato questa mattina il nuovo gruppo di Ci.Vi.Vo - Civico.Vicino.Volontario di Casalecchio, la rete di volontari voluta dal Comune di Rimini per promuovere l'amore e la cura di parti del proprio territorio attraverso uno stretto rapporto di collaborazione su progetti comuni tra ente pubblico e cittadini
E' proseguita nel fine settimana l'attività di contrasto alla prostituzione della Polizia municipale che ha portato all'identificazione di una decina di ragazze dedite alla prostituzione nella zona di Miramare.
Sulla base delle previsione meteo, che davano temperature di un paio di gradi sotto zero per la notte e le prime ore del mattino di oggi, la notte scorsa sono usciti i mezzi spargisale di Anthea, nell'ambito del Piano Neve predisposto dal Comune di Rimini.
Sarà presente anche il Sindaco di Rimini Andrea Gnassi alle celebrazioni per la festa della Teofania (Battesimo del Signore), promossa dalla Sacra Arcidiocesi d'Italia e Malta, nella Cattedrale Ortodossa di Rimini. E' infatti dal novembre 2011 che la parrocchia di Rimini è stata elevata a cattedrale e seconda sede del Metropolita in Italia.
Contatti in crescita per www.riminiturismo.it, quasi 10 milioni di pagine visualizzate, visite in crescita anche nel periodo invernale

Documento che illustra gli obiettivi di gestione, misura i risultati e monitora l’andamento dei servizi e degli interventi realizzati, in coerenza con il bilancio dell’ente

Nel giorno del compleanno di Federico, una festa-happening in nome dei migliori anni della loro dolce vita. Che evochi l'ottimismo e la fiducia degli anni sessanta, non solamente nella finzione cinematografica: la dolcezza della vita romana, la creatività di Federico, la seduttività di Marcello e Anita. E soprattutto un paese in crescita con un futuro davanti. Mai come in questo momento è bene poter sognare col buon cinema, anche se per poco e in nome di una buona causa di solidarietà.
Nella giornata di giovedì 19 gennaio dalle ore 8.30 alle ore 18.30 è disposto il blocco della circolazione stradale dinamica privata sull'intero territorio del comune di Rimini a mare della Statale 16 previsto dalla seconda fase dell'Accordo di programma regionale sulla qualità dell'aria, siglato dai Comuni emiliano-romagnoli oltre i 50 mila abitanti
A Rimini e in Romagna le Biblioteche divengono digitali. Se ne parlerà sabato 21 gennaio, a partire dalle ore 10 alla Biblioteca Gambalunghiana.
La Giunta comunale ha approvato nella seduta di ieri il riconoscimento del merito civile dell'atto di coraggio compiuto da Stanislao e Alessio Di Sauro lo scorso 28 agosto
Questa mattina la prima sessione del tavolo di confronto tra amministrazione, gestori privati, sindacati, consiglieri comunali
Prende corpo la festa-happening che avrà luogo domani sera, dalle ore 19.00 alle 00.30, al Cinema Settebello di Rimini, per ricordare nel giorni di compleanno di Fellini "i migliori anni della loro dolce vita, una festa per Federico, di solidarietà per Anita". Fin dalle ore 19.00 musica, pittura, fotografia, moda, cosmesi, e anche cibo alla maniera di Federico, in un foyer trasformato per l'occasione in un set cinematografico.
La visita alla grande Mostra di Castel Sismondo 'Da Vermeer a Kandinsky' può essere l'occasione giusta anche per scoprire i gioielli dell'arte e della cultura riminese.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it