Trovati 32395 risultati
Rimini in mostra: Le vedute di Rimini: un percorso tra museo e città. A cura di Michela Cesarini. 15 febbraio - 7 marzo 2012
Considerata la previsione dell' aggravamento delle condizioni meteorologiche a partire dal pomeriggio di oggi e per tutto domani è stata disposta dal Sindaco la sospensione delle attività scolastiche di tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale.
In linea con le decisioni assunte dal Comune di Rimini nello scorso dicembre, in data odierna l'assemblea dei soci di "Amir s.p.a." ha oggi deliberato, in occasione dell'approvazione del bilancio di previsione 2012-2014 di "Rimini Holding s.p.a.", la riduzione del 15% dei compensi dei propri organi (5 amministratori e 3 revisori dei conti).
Riceviamo e pubblichiamo aggiornamento stato di servizio del trasporto pubblico nel bacino di Rimini ore 13.00 di venerdì 10 febbraio

Disciplina le modalità e i criteri per la concessione di contributi economici a fondo perduto ai privati cittadini che intendono effettuare interventi di rimozione e smaltimento di manufatti contenenti amianto presenti nel territorio comunale

Saranno sospese per l'intera giornata di lunedì 13 febbraio, le attività scolastiche di tutte le scuole d'ogni ordine e grado presenti sul territorio del Comune di Rimini
Dal pomeriggio di ieri tutto il territorio comunale è stato investito dalla forte tempesta di neve, che ha raggiunto nelle zone sopra la statale, come a Corpolò, e nelle colline fino a 60 centimetri di neve. Una perturbazione caratterizzata, specie nella notte, da raffiche di vento fortissimo che ha reso più difficile l'azione degli spazzaneve, con l'accumulazione di cumuli di neve e riportando in strada la neve appena rimossa dai mezzi.
Anche i marinai di salvataggio hanno aderito al progetto CI.Vi.Vo. e hanno voluto dare il proprio contributo alla pulizia della città, intervenendo per tutto il pomeriggio per sgomberare da neve e ghiaccio i marciapiedi e le stradine di Borgo Mazzini sotto il coordinamento dei volontari Protezione civile comunale Giuseppe Casadei e Giovanni Bartoli
Nevica in tutto il territorio provinciale, dai 40 cm della costa ai 190cm caduti in Valmarecchia dove, a causa del vento e degli accumuli precedenti, ci sono zone dove la neve supera abbondantemente i 4 metri
Si sono susseguiti durante tutto il giorno gli interventi degli uomini della Polizia municipale di Rimini intervenuti in aiuto e soccorso di automobilisti e persone
Sono cinque le squadre delle cooperative sociali che coordinate da Anthea stanno operando sul Centro storico per la rimozione manuale della neve e ghiaccio e nello spargimento di sale.Mentre una è impegnata su corso d'Augusto, dall'Arco a piazza Tre Martiri, una seconda opera nel tratto dal Ponte di Tiberio a piazza Cavour, dove sono al lavoro altri due uomini. Impegnate sull'asse stazione - via Dante - piazza Tre Martiri e su via Garibaldi le ultime due squadre.
Dalla notte di oggi uno speciale spazzaneve, dotato di pala gommata e catene entrerà in azione per operare nella rimozione della neve sulle strade della collina e del forese,. Un mezzo estremamente efficiente nel rimuove e aprire varchi nella neve particolarmente pesante, là dove i normali spazzaneve non riescono a operare, che darà un significativo contributo nel ripristinare gli accessi nelle zone più impervie
Massima allerta in vista del peggioramento meteo atteso. Le basse temperature potrebbero tornare a danneggiare contatori idrici e tubature, che Hera ricorda di proteggere adeguatamente isolando bene anche le parti accessorie
In azione anche a Rimini interventi su strade private dell'entroterra per liberare gli accessi di case isolate dalla neve. E' stata anche la zona collinare di Santa Cristina e Montecieco che ha sofferto maggiormente della nevicata che ha continuato a investire il territorio riminese.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it