Trovati 32395 risultati
Due numeri dedicati per rispondere alle segnalazioni
Rimane sul livello "straordinario" il Piano per l'emergenza neve nel Comune di Rimini. E' la decisione che ha trovato concorde tutti i soggetti che partecipano costantemente al Tavolo operativo di coordinamento che si è riunito questa mattina in Comune, come dal primo giorno dell'emergenza neve, a cui oltre al Sindaco e Giunta, hanno partecipato i responsabili operativi di Polizia municipale, Anthea, Hera e oggi anche Start Romagna.
Visto le previsioni di gelate sono state incrementate le scorte del sale che ogni sera viene utilizzato nell'attività di prevenzione del gelo sulle strade del territorio comunale.
Tornano domani alla normale attività didattica tutte le scuole presenti sul territorio comunale, chiuse nei giorni scorsi con ordinanza contingibile e urgente a causa delle precipitazioni a carattere nevoso e della formazione di ghiaccio che hanno investito la città. Il lavoro costante ed efficace svolto in questi giorni per la pulizia delle strade consente tra oggi e domani di proseguire con lo sforzo speciale per azioni ulteriori di sgombero di neve e ghiaccio.
Si susseguono gli interventi della Polizia municipale in risposta alle richieste d'aiuto raccolte dal Centro operativo.
Potenziato il servizio di assistenza per i contatori dell'acqua. Riprende la raccolta rifiuti anche in tutte le zone tornate praticabili
Dotati dal Comune di Rimini di sale, badile, pettorine, hanno iniziato la propria attività il gruppo di volontari formato da 10 ragazzi aderenti a Occupy Rimini che si occuperanno per tutto il pomeriggio della pulizia dalla neve e ghiaccio nella zona del Borgo San Giuliano sotto il coordinamento del volontario Protezione civile comunale Giuseppe Casadei.
"Per gli studenti residenti nei Comuni, i cui i Sindaci hanno emanato ordinanza di "chiusura scuole" o di "sospensione delle lezioni", la giornata dell'8 febbraio o altre successive non concorrono a detrazione del numero di presenze necessarie ai fini della validità dell'anno scolastico."

Modalità e i criteri per l'assegnazione di terreni per finalità residenziali o altri usi,

Il Prefetto Vittorio Saladino ed il Sindaco di Rimini Andrea Gnassi hanno sottoscritto in Prefettura un Protocollo di legalità che, attraverso l'estensione dei controlli antimafia nel settore delle opere pubbliche, si pone l'obiettivo di incrementare le misure di contrasto ai tentativi di infiltrazione mafiosa con un impegno a garantire anche la trasparenza nelle procedure di affidamento e di esecuzione delle opere.
Si e' tenuta questa mattina al monumento ai Caduti di piazza Ferrari la cerimonia di deposizione di una corona di alloro in ricordo di tutte le vittime del confine orientale in presenza delle autorità civili e militari, dei rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d'Arma e delle associazioni Unione degli Istriani, ADES e ANVGD, sezioni di Rimini.
E' stata attiva in tutti questi giorni d'emergenza meteo la rete dei servizi messi in campo dal Comune di Rimini e da tutti i soggetti coinvolti. Centinaia gli interventi, dallo sgombro neve e ghiaccio o per la pulizia delle strade, all'assistenza agli anziani per le esigenze sanitarie o alimentari
Sono tornate alla normale attività didattica questa mattina tutte le 76 scuole presenti sul territorio comunale, chiuse nei giorni scorsi con ordinanza contingibile e urgente a causa delle precipitazioni a carattere nevoso e della formazione di ghiaccio che hanno investito la città.
Monitoraggio costante nei comuni dell'Alta Valmarecchia; lavoro straordinario per sostituire contatori danneggiati; torna regolare la raccolta rifiuti
Rimane alto il livello di guardia in previsione del peggioramento delle condizioni climatiche che tutte le previsioni più accreditate (Protezione civile, Arpa, Aeronautica) danno concordemente in peggioramento dalla tarda serata di oggi con nuove precipitazioni nevose nel fine settimana e in attenuazione nella giornata di domenica.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it