Trovati 32395 risultati
"E' con profondo dolore che apprendiamo della scomparsa di Lucio Dalla. E' ancora difficile crederci che non ci sia più, così come quando viene a meno un amico a cui per un periodo della vita sei stato legato...
La città di Rimini presiederà per il 2012 la Rete delle città strategiche, l'associazione nazionale di comuni e province che adottano la programmazione strategica come strumento di governo del territorio.
"Il Comune di Rimini è orgoglioso di ospitare la firma del protocollo d'intesa tra Regione Emilia Romagna e Prefetture alla presenza del Ministro dell'Interno Cancellieri.
Il Protocollo d'Intesa tra la Regione e le Prefetture dell'Emilia Romagna per la "Promozione della legalità e della semplificazione nel settore edile e delle costruzioni a committenza pubblica e privata (L.R. 11/2010) è stato siglato alla presenza del ministro dell'Interno Annamaria Cancellieri nella Sala del Giudizio del Museo della Città nel corso di una cerimonia ufficiale alla presenza dei sindaci e dei presidenti di tutte provincie della regione
Nell'ambito delle iniziative promosse dal Comune di Rimini per la giornata internazionale della Donna, Giovedì 8 marzo alle ore 11.30 in Residenza comunale il Sindaco Andrea Gnassi e l'Assessore alle Politiche di Genere Nadia Rossi, premieranno 8 imprenditrici di successo, scelte in funzione del valore globale della loro impresa per la qualità dei prodotti e dei servizi offerti, dei processi utilizzati e dell'organizzazione adottata nella propria azienda.
L'Amministrazione comunale di Rimini, alla notizia della scomparsa di Giuseppe Savoretti, si associa al dolore dei famigliari, delle Istituzioni, di chi gli ha voluto bene.
L'8 marzo, giornata internazionale della donna - ha detto l'assessore alle Politiche di genere Nadia Rossi - ci è sembrato il miglior momento per ricordare Rossella Urru, e con lei tutte le donne impegnate con passione, tenacia, capacità nel mondo del volontariato.
Con la conferenza stampa a Norrköping (Svezia) si è concluso il progetto 3x20 Network, il progetto nato nell´ambito della rete SERN (Sweden-Emilia Romagna Network) attraverso la collaborazione degli uffici Politiche Europee ed Energia del Comune di Rimini, per un approccio europeo verso la riduzione delle emissioni di CO2 attraverso lo sviluppo della consapevolezza ambientale

Regolamento per le opere e gli atti di pianificazione urbanistica relativi agli anni 2013 e precedenti

Modulistica da presentare all'ufficio autorizzazione e nullaosta per ottenere il titolo autorizzativo (autorizzazione/ordinanza) specifico

Premiate questa mattina in Residenza comunale 8 "Imprenditrici di successo", scelte in funzione del valore globale della loro impresa, per l'innovazione e la qualità dei prodotti e dei servizi offerti, dei processi utilizzati e dell'organizzazione adottata nella propria azienda
La Giornata internazionale dedicata alla Donna è stata l'occasione per la firma della convenzione tra il Comune di Rimini e l'associazione Rompi il Silenzio per attivare un servizio di ascolto alle donne vittime di violenza
Insignito del Sigismondo d'Oro nel 1995. "Più di ogni altro poeta italiano del dopoguerra - si legge nelle motivazioni del riconoscimento ai riminesi che hanno onorato con la propria attività la Città di Rimini - ha dato voce memorabile al disagio della civiltà industriale. Il senso del tempo, della passione, della storia hanno nella sua opera assunto le forme di un linguaggio capace di elevare il suo sperimentalismo al di là di ogni avanguardia."
Dichiarazione dell'assessore alla Mobilità Roberto Biagini
Erano una trentina i bimbi della scuola d'infanzia La Margherita di Miramare che questa mattina, accompagnati dalle maestre, sono venuti in Residenza comunale ad incontrare il sindaco e il vicesindaco.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it