Trovati 32378 risultati
Ripartono i corsi di primo e secondo livello e la facilitazione digitale su appuntamento.

Incontro di approfondimento dedicato alle tante novità nel settore dell’edilizia e dell’urbanistica: domani alle 18 on line l’approfondimento sulle novità introdotte da Regione e Comune

L’assessore Brasini: “Poco lungimirante non cogliere il valore dell’Università per lo sviluppo del territorio”
Mantenere il servizio pubblico di mercato ittico all’ingrosso e procedere ad un bando per la gestione fino alla realizzazione del progetto di recupero e riqualificazione urbanistica dell’intera area portuale: sono questi i principali aspetti contenuti nell’atto di indirizzo politico per la gestione del mercato ittico che questa mattina ha ottenuto il parere favorevole della V Commissione consigliare.
Si prospetta ricco di iniziative l’ultimo weekend di settembre che, da venerdì 22 a domenica 24 accoglierà due importanti manifestazioni culturali, quest’anno declinate sulle medesime tematiche di natura e cultura, con particolare intreccio e compenetrazione di contenuti.
Sabato 16 settembre 2017 è scomparso Isidoro Lanari, uno dei protagonisti della cultura cinematografica della città e tra i fondatori, assieme a don Nevio Ancarani e altri giovani universitari cattolici, del Cineforum riminese.
Giovedì 21 settembre piazzaTre Martiri, dalle ore 15.00 alle 18.00, sarà il teatro di un importante evento inserito nel programma della Settimana della mobilità sostenibile, dedicato a bambini delle scuole materne e primarie.
C’è tanta Rimini nella vittoria della nazionale italiana under 20 agli europei di ultimate frisbee che si sono svolti in agosto a Veenendaal, in Olanda.
Avrà inizio alle ore 11 di giovedì 21 settembre, con la posa delle corone di alloro al monumento ai Caduti nel cimitero di guerra del Commonwealth sulla superstrada di San Marino, la cerimonia ufficiale per il 73° anniversario della Liberazione di Rimini.
In occasione delle celebrazioni del 73° anniversario della liberazione della Città di Rimini.
“Con l’entrata in vigore dell’ordinanza voluta dal sindaco di Firenze Nardella, poi seguito dal collega di Benevento Mastella, negli ultimi giorni nel Paese si è riacceso il dibattito sul contrasto alla prostituzione su strada, sulle difficoltà di trovare soluzioni per gli amministratori locali per arginare un fenomeno che degrada le città e che umilia le donne costrette a prostituirsi, spesso sfruttate ed esposte a rischi e pericoli.
La novità dell’applicazione della nuova legge sugli obblighi vaccinali nelle scuole non ha fatto per ora emergere particolari tensioni.

Il bando per il contributo affitto 2021 offre supporto economico ai cittadini con difficoltà nel pagamento del canone di locazione. L'obiettivo è favorire l'accesso all'abitazione e migliorare il benessere sociale

Una stele dedicata ai tre consoli che hanno dato il nome a tre importanti strade che nei secoli, e ancora oggi, hanno consentito a Rimini di essere collegata con Roma e con il nord: la via Emilia, la via Popilia e la via Flaminia.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it