Trovati 264 risultati
Nelle giornate di mercoledì 10 e 17 marzo e di sabato 13 e 20 marzo, il mercato del centro storico di Rimini città sarà limitato ai soli banchi dedicati alla vendita di soli generi alimentari, prodotti agricoli e florovivaistici.
Nella seduta di ieri sera il Consiglio comunale di Rimini ha discusso e votato i seguenti punti all’Ordine del giorno
Il Comune di Rimini intende avviare una ricerca di mercato finalizzata all’individuazione di aziende o enti interessati all’installazione e gestione, a propria cura e spese, di strutture di ricarica di veicoli elettrici sul territorio comunale in circa 50 possibili postazioni individuate su aree idonee ad ospitare questo servizio.
Seduta dell'11 novembre 2010

80 dipendenti all'opera per migliorare e curare i plessi scolastici

Sarà pubblicato, al termine dell’iter amministrativo in corso, il nuovo bando per erogazione di contributi economici a fondo perduto per lo smaltimento di manufatti contenenti amianto nel territorio comunale.
Avvio Procedimento Unico ( art.53 LR ER n. 24/2017) per l'approvazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica/definivo e variante urbanistica denominato: “Piano operativo fondo sviluppo e coesione (fsc) infrastrutture 2014-2020 - s.s. Adriatica - lavori di miglioramento del livello di servizio nel tratto compreso tra il km 201+400 ed il km 206+000 in Comune di Rimini. Costruzione di rotatoria sulla ss 16 in prossimità dello stabilimento Valentini e collegamento con la via Aldo Moro - Intervento C: raccordo ss 16 e prolungamento di via Tosca - viabilità di accesso al quartiere Padulli”. - FASCICOLO 2017-245-005 - Eventuali osservazioni dovranno pervenire entro il giorno 26 febbraio 2019.

La domande dovranno pervenire entro lunedì 15 gennaio 2024.

Nelle giornate di mercoledì 10 e 17 marzo e di sabato 13 e 20 marzo, il mercato del centro storico di Rimini città sarà limitato ai soli banchi dedicati alla vendita di soli generi alimentari, prodotti agricoli e florovivaistici.

Gli esiti della seduta di ieri sera, 28 febbraio 2008
Compie un passo avanti l’installazione di impianto di rilevazione delle violazioni semaforiche da posizionarsi sulla statale San Marino all’incrocio con Via Della Gazzella.
Il rischio è maggiore nella stagione estiva, in particolare per la categorie più fragili, come bambini piccoli, anziani e immunodepressi.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it