Trovati 264 risultati
Per la copertura del posto a tempo determinato nella struttura competente in materia di strumenti di pianificazione generale ed attuattiva – Settore Urbanistico. La domanda deve pervenire entro il 1° aprile 2009.

Inclusione scolastica: più di 5 milioni per il servizio che, attualmente, coinvolge 54 educatori.

Sarà una festa quella con cui si aprirà domani, alle ore 18, il rinnovato pattinodromo “Sara Brancia”di via Aleardi – Lagomaggio.

Compie un passo in avanti il progetto di ricucitura paesaggistica, ambientale ed architettonica che interessa l’intero complesso della Galvanina.

Confermata anche per l’anno scolastico in corso l’assistenza infermieristica per alunni con disabilità che frequentano le scuole dell’infanzia e le scuole dell’obbligo.

Scadenza prima rata IMU 2025: 16 giugno

Scadenza seconda rata IMU 2025: 16 dicembre

Dichiarazione IMU 2024: presentazione entro il 30 giugno 2025

E’ in pubblicazione sul sito del Comune di Rimini il bando di selezione operatori scolastici qualificati.
Saranno trentasei i cittadini riminesi a beneficiare dei contributi economici a fondo perduto che il Comune di Rimini ha messo a disposizione per lo smaltimento di manufatti contenenti amianto, per un investimento complessivo di circa trentamila euro.
L’anno scorso sono state 50 gli insegnanti e le classi (23elementari, 20 medie, e 7 superiori) coinvolte nei corsi di educazione alla pace e cooperazione internazionale promossi dal Comune di Rimini. Attività che la Giunta ha deciso di riproporre anche per il 2019/2020, attraverso un’istruttoria pubblica per la co-progettazione indirizzata al terzo settore, e per la quale sono stati stanziati ventimila euro.

Pubblicati i nuovi valori aree edificabili.

Il concetto è quello di un accompagnamento all’autonomia che, al fianco delle risorse economiche messe a disposizione delle famiglie che vivono sulla soglia della povertà, metta in campo azioni di educativa, tirocini e accompagnamento alla formazione e al lavoro. Si tratta di un sostegno da attivare con progetti personalizzati, così come previsto dal Piano Nazionale Povertà, destinati ai cittadini adulti e ai relativi nuclei famigliari residenti nel distretto socio sanitario di Rimini Nord e che si trovano in situazione di poverta’ e fragilità.
Posti letto, mense, interventi di prima soglia, ma anche monitoraggio e mappatura delle aree più a rischio, dove poter contattare chi ha bisogno e non si rivolge autonomamente ai servizi. Questa l'estrema sintesi della complessa e multiforme rete di solidarietà ed assistenza che vede il Comune al fianco di un consistente sistema di associazioni di volontariato, a contrasto della povertà e a sostegno dei senza fissa dimora.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it