Trovati 32345 risultati
Entra in funzione nella prossima settimana il nuovo parcheggio realizzato sulle aree adiacenti di via Paolo e Francesca al servizio dei bagni del lungomare Tintori; 94 i posti auto, 249 gli stalli per moto e ciclomotori
Il Teatro Galli riapre per la prima volta al pubblico dopo il lockdown sulle note di De Andrè. Sabato 20 giugno si spalancano le porte dello spazio polettiano per una giornata speciale dedicata alla presentazione alla città di E la chiamano Rimini, artisti uniti per la città il progetto collettivo promosso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Rimini che si propone come “manifesto musicale” della stagione della ripartenza della città, nel segno dell’arte e della musica. Per tutta la giornata - dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 23 – sarà possibile tornare a riempirsi gli occhi con la meraviglia del Teatro Galli, chiuso al pubblico da fine febbraio.
Il Covid-19 ci ha fatto toccare drammaticamente con mano quanto sia importante per sopravvivere ragionare come comunità e mettere al primo posto il bene comune. Abbiamo per questo assistito al rinsaldarsi delle relazioni tra le persone, tra gli Enti preposti alla guida del territorio, alla cura, ai servizi.
Ai bambini e ai ragazzi che hanno sofferto la privazione dello 'stare insieme' e la rinuncia alle gite, Piccolo Mondo Antico Festival regala un'edizione speciale “Estate 2020” proponendo dal 18 giugno al 27 agosto di ritrovarsi in piccoli gruppi, ogni giovedì alle ore 17, per divertirsi con la storia e l'arte, nel rispetto delle norme di sicurezza previste dall'emergenza Covid-19.
Si tinge dei colori della città il nuovo ponte realizzato sul torrente Ausa destinato a collegare, all’altezza del quartiere Padulli, la nuova circonvallazione al centro di Rimini.

Sportello gratuito per l'orientamento ai servizi sanitari dedicato alle donne migranti

Video-mostra Face to face, progetto espositivo virtuale realizzato dall’Accademia di Belle Arti di Ravenna in collaborazione con i Musei Comunali sarà visibile sul canale youtube dei Musei del Comune di Rimini.
Nel giorno del solstizio d’estate Rimini riparte celebrando il World Yoga Day, un’intera giornata dedicata allo yoga e alla meditazione a due passi dal ponte di Tiberio.
Per consentire l’avanzamento dei lavori del cantiere “Connessioni Urbane” parte dell’intervento per la realizzazione del Museo Federico Fellini, dalle ore 8 di mercoledì 17 giugno e fino alle ore 20 di mercoledì 24 - probabilmente anche prima se tutto andrà senza intoppi - saranno chiuse al traffico veicolare sia via Poletti, sia via Sigismondo.
Sono giorni, settimane, mesi decisivi per il futuro di un territorio come il nostro. Un territorio colpito al cuore. Più di altri. Perché il turismo importa persone, non esporta merci.
In un quadro generale difficilissimo e oltremodo confuso, il Comune di Rimini si appresta a varare una serie di misure coraggiose per andare incontro alle categorie economiche più colpite dagli effetti della pandemia del Covid-19.

Si è svolta questa mattina la cerimonia d'intitolazione ai “donatori di sangue” della rotonda posta in via Settembrini, davanti alla strada d'accesso al Pronto Soccorso di Rimini.

Continua attraverso la protezione civile la raccolta degli aiuti alimentari che alimentano le cucine di Santo Spirito, Caritas, Papa Giovanni XXIII e parrocchia di Miramare a favore dei più bisognosi e delle famiglie in temporanea difficoltà.
L'estate può partire, riaprono le spiagge di Rimini: “Willkommen an der Adria”. “Rimini sta aspettando i vacanzieri tedeschi. I tedeschi possono tornare alla loro destinazione preferita per le vacanze in Italia. E’ come una rinascita”.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it