Accedere al servizio di orientamento sanitario "Parla con Lei"

Sportello gratuito per l'orientamento ai servizi sanitari dedicato alle donne migranti

A chi si rivolge

Destinatari

Donne migranti che necessitano di supporto nell'accesso ai servizi sanitari, in particolare ostetrici e ginecologici

Cos'è

Il servizio "Parla con Lei" è uno sportello gratuito che offre alle donne migranti un orientamento ai servizi sanitari, con un focus particolare su quelli ostetrici e ginecologici. Fornisce affiancamento nei percorsi di gravidanza o interruzione volontaria di gravidanza (IVG) e presa in carico con azioni di accompagnamento per situazioni particolarmente vulnerabili. L'obiettivo è promuovere un approccio transculturale alla salute, facilitando la collaborazione tra servizi socio-sanitari e donne immigrate.

Cosa serve

Non sono richiesti documenti specifici per accedere al servizio; tuttavia, è consigliabile portare con sé eventuali documenti sanitari personali che possano facilitare l'orientamento.

Tempi e scadenze

Il servizio è attivo tutto l'anno. Gli appuntamenti vengono fissati in base alla disponibilità.

Costi e vincoli

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Come si fa

Per accedere al servizio, è necessario prendere appuntamento contattando la Casa delle Donne del Comune di Rimini.

Cosa si ottiene
Supporto e orientamento personalizzato nell'accesso ai servizi sanitari locali, in particolare quelli legati alla salute femminile.

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it

 

Uffici correlati

Ultimo aggiornamento

03/04/2025, 18:00