Trovati 32275 risultati
È in pubblicazione sull’albo pretorio l’avviso pubblico per verificare la disponibilità di immobili in disuso da destinare alla creazione dei “Forum Urbani”, il progetto inserito nell’ambito dell’innovativo programma di azioni messo in campo dal Comune di Rimini per rispondere alle nuove esigenze e bisogni della società post-Covid.
Torna dal 15 aprile “Opera tua”, il progetto di Coop Alleanza 3.0 che sposa il sostegno alla cultura, attraverso la valorizzazione e il recupero di capolavori locali, in "gara" due opere, si dovrà scegliere quale opera restaurare tra il “Busto di Luigi Poletti architetto” ubicato nel Teatro Amintore Galli di Rimini e il dipinto “Resurrezione di Lazzaro” sito all’Istituto Biblioteca Classense di Ravenna.
Con un contenuto ampliamento temporaneo del cantiere di questi giorni, necessario per consentire la realizzazione della nuova cordolatura stradale delle due future piazze - “Piazza Belvedere” intramuros e “Piazza Porta Galliana” sull’area dell’antico borgo marina - sono entrati nella fase finale i lavori di valorizzazione del monumento che in epoca malatestiana regolava l’accesso da mare al cuore di Rimini.

“Questi sono giorni di attesa, in cui siamo aggrappati ai numeri del presente, ma per necessità e speranza proiettati con lo sguardo in avanti.

La Giunta ha approvato lo scherma di convenzione tra il Consiglio di Ministri e il Comune di Rimini per il finanziamento della progettazione definitiva ed esecutiva dei tratti del lungomare sud da Piazzale Benedetto Croce a Miramare (tratti 4-5-6-7-9), nell’ambito del programma “Italia City Branding 2020”.

Non si trattava solo di un assembramento, già di per sé vietato dalle norme anti covid, ma di un vero e proprio party a base di alcol e droga, con una decina di giovani.

Negli ultimi due anni - 2019 e 2020 - la seconda finalità del progetto No Tax Area, finalizzata al contenimento dei canoni di affitto, ha fatto registrare un risparmio totale per le imprese di 175.351,72 euro.

Registrazione di cani, gatti e furetti identificati con microchip

Il passaggio dell’Emilia Romagna in zona arancione consente al Laboratorio Aperto Rimini Tiberio di aprire gratuitamente e su prenotazione le sale del suo coworking al terzo piano dell’Ala nuova del Museo della Città, in via dei Cavalieri 22, nel cuore del centro storico, a quanti sono interessati a condividere il loro spazio di lavoro.
AGGIORNAMENTO DEGLI ALBI DEI GIUDICI POPOLARI DI CORTE DI ASSISE E DI CORTE DI ASSISE DI APPELLO - ANNO 2021
In occasione della celebrazione dei 2000 anni dall’inaugurazione del Ponte di Tiberio, in collaborazione con il Festival del Mondo Antico, UAO dedica quattro appuntamenti formativi per le scuole e una tavola rotonda ispirati ai tematismi e alle riflessioni che il ponte ci ispira: unione, resilienza e celebrazione.
“La strategia di contrasto al Covid non può procedere a macchia di leopardo, né prevedere canali discrezionali, ma deve avanzare secondo una linea comune, precisa, ordinata e puntuale.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it