Trovati 32344 risultati
Un mese di ottobre mai così ricco di proposte: da un’offerta culturale senza precedenti fra l’apertura dei Palazzi d’arte e la mostra dedicata a La Madonna Diotallevi di Raffaello, ai concerti della Sagra Malatestiana, passando per la festa del cinema ‘Settima arte’, la fiera più importante d’Italia dedicata al turismo TTG e, ovviamente, l’evento sportivo più atteso: il Giro d'italia.
Entrano in vigore giovedì 1° ottobre le disposizioni per la tutela della qualità dell’aria, così come definite dal Piano Aria Integrato Regionale (PAIR 2020) e dal Nuovo Accordo di Bacino Padano.
RIMINI CELEBRA E SOSTIENE LA SETTIMA ARTE CON LA SECONDA EDIZIONE DELLA FESTA DEL CINEMA. SI TORNA IN SALA CON DUE GIORNI DI EVENTI GRATUITI - 10 E 11 OTTOBRE.
Alla scoperta dell' ex cava Incal System _ 4/10/2020 Evento Zero.
Morolli:”Più costi, ma non per le famiglie, attenzione a qualità, bio, occupazione e tutela ambiente”.
L’effetto Covid si è fatto sentire anche sullo sport italiano, tra il lungo stop alle attività agonistiche ed amatoriali e il rinvio, la cancellazione o la rimodulazione dei grandi eventi sportivi.
La settima edizione va in archivio come la più apprezzata di sempre per le atmosfere circensi, la bellezza del centro rinnovato e la partecipazione del pubblico. Il circo dei sapori illumina un ottobre all’insegna dei grandi eventi.
VOCI DAI FONDI presentazione di un archivio. GIANNI QUONDAMATTEO lo studioso, il politico, “lo scrittore di vita romagnola” sabato 3 ottobre, ore 16.30 - Sala del Giudizio, Museo della Città.
Sarà ripulito su richiesta degli operatori della Polizia locale di Rimini nella giornata di lunedì prossimo dalle squadre di Hera il Villino Ricci che a seguito dei controlli effettuati è risultato deserto ma bisognoso di un intervento di pulizia specie nel giardino esterno e nel capannotto dove sono stati trovati ammassati arredi dismessi e suppellettili abbandonate.
Un’edizione speciale, che per la prima volta si svolge in centro storico, in concomitanza con le giornate inaugurali dei Palazzi d’arte – Part.
E’ partita oggi pomeriggio, con la consegna dei primi 50 pc, la distribuzione gratuita di più di 735 tra notebook, tablet e connessioni agli studenti riminesi per il contrasto al digital divide - cioè la distanza tra chi ha accesso alle tecnologie dell’informazione (pc, tablet, connessione internet) e chi invece ne è privo.
Partiranno lunedì prossimo i lavori per l’installazione di 42 colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici.
“La prossima settimana abbiamo in programma un incontro con il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e il sindaco di Bologna, Virginio Merola, per fare il punto sulla situazione Fiere.
Sono stati Pablo e Bruce ad accompagnare gli agenti delle unità cinofile della Polizia Locale di Rimini nel servizio svolto ieri mattina nel Parco Marecchia. Un servizio che è iniziato nell’area della piazza dell’Acqua, al ponte di Tiberio e che si è esteso in tutto il Parco Marecchia, dove numerose telefonate dei cittadini avevano segnalato la presenza di bivacchi e persone che avevano occupato alcune aree di verde pubblico.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it