Trovati 32344 risultati
Partirà mercoledì 11 novembre l’abbattimento delle tariffe per le mense scolastiche riminesi, che durerà fino il 23 dicembre.
Rimini balza al 14° posto e raggiunge il proprio miglior risultato storico nella classifica delle città ecologicamente più virtuose del Paese.

Nel pomeriggio di venerdì 6 novembre è stato avviato il servizio di presidio e controllo del territorio da parte degli agenti in borghese della Polizia Locale di Rimini.

Per le zone ‘gialle’, tra cui l’Emilia Romagna, il nuovo Dpcm dello scorso 3 novembre non ha introdotto novità sul fronte dello sport, sia per l’agonismo sia per la pratica sportiva amatoriale.

Contratti per la gestione dei Centri Socio-Riabilitativi Diurni (CSRD) per persone con disabilità: disciplinano operatività e servizi per favorire integrazione sociale e inserimento lavorativo

Il Dpcm 3 novembre 2020 individua tre aree, corrispondenti ad altrettanti scenari di rischio, per le quali sono previste specifiche misure restrittive.
Potranno continuare a studiare in classe, con l’aiuto del loro educatore, i 108 alunni con disabilità iscritti alle scuole secondarie superiori di Rimini.
E’ tornato a riunirsi ieri sera il Consiglio Comunale di Rimini, aperto – dopo la consueta ora dedicata alle interrogazioni – da una comunicazione del sindaco Andrea Gnassi sull’emergenza sanitaria in corso.
Con una delibera approvata nella seduta del 5 novembre, la Giunta ha approvato il progetto denominato “Bike to Work”, ovvero la “messa in cantiere d’iniziative sostenibili riguardanti la fase 3 del COVID -19”.
147, 142, 138, 140, 148 Km/h, più che una statale ad alto tasso di traffico su cui è posto il limite di 70 chilometri orari dalle fotografie dei misuratori di velocità della Polizia locale di Rimini sembra di essere su un autodromo.
Nel rispetto delle misure di contenimento della diffusione del COVID-19 previste dal DPCM 3 novembre 2020, PART Palazzi dell’Arte di Rimini, nuova sede museale della Collezione San Patrignano, chiude momentaneamente al pubblico.
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm del 3 novembre contenente le nuove misure per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid-19.
Tutte le proposte del Centro per le famiglie della programmazione gennaio-marzo 2021
Si è conclusa ieri pomeriggio la consegna dei primi 400 tra pc, tablet e connessioni agli studenti riminesi per il contrasto al digital divide.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it