Trovati 32344 risultati
Sono già stati inviati, entro il mese di settembre, agli indirizzi di residenza dei contribuenti o Sedi legali, gli inviti al pagamento della TARI 2020 corredati dei relativi modelli F24 precompilati, necessari per effettuare il pagamento della rata unica o della prima rata con scadenza 30 settembre e della seconda ed ultima rata con scadenza 16 dicembre. A chi ne ha fatto richiesta, gli inviti ed i relativi F24 sono stati inoltrati per PEC o mail.
Una vasta operazione di contrasto allo spaccio e di controllo del territorio, quella che nella giornata di ieri ha visto impegnate la Polizia locale, con le unità cinofile (presenti tutti i quattro cani, sia quelli addestrati per l’antidroga che quelli per la sicurezza urbana) e la Polizia giudiziaria, tra borgo marina e centro storico.
È stata approvato, nell’ultima seduta di Consiglio Comunale la proposta di modifica del Regolamento Comunale per l’Imposta di Soggiorno, aggiornato secondo le ultime disposizioni contenute nel decreto legge rilancio (18 voti favorevoli, 0 voti contrari e 12 astenuti).
Educazione alimentare, conoscenza del territorio e consumo di prodotti biologici. Sono questi i tre punti di forza dei progetti di promozione del biologico attuati in questi anni nelle scuole pubbliche riminesi, con importanti riconoscimenti economici ed attestati sia a livello regionale che nazionale.

Non si ferma il presidio del territorio da parte della Polizia Locale che anche in questi giorni sta continuando a svolgere l’attività antidroga, dopo gli importanti sequestri della scorsa settimana.

Dal 5 dicembre Rimini si accende: una dichiarazione d’amore piena di luce dedicata ai riminesi e per i riminesi.
E’ in fase di definizione, per entrare in vigore nel giro di qualche giorno dopo la firma del Sindaco, l’ordinanza contingibile e urgente predisposta dal Comando di Polizia Locale del Comune di Rimini per prevenire e contrastare i pericoli cagionati da comportamenti connessi all’esercizio della prostituzione sulla pubblica via.
SABATO 5 DICEMBRE, ORE 17 - ANNA MARIA TESTA - "Travolti dal presente, miopi verso il futuro". Rassegna BIBLIOTERAPIA. Come curarsi (o ammalarsi) coi libri, XII, fatti di tempo - TEMPO DELL’IO | TEMPO DEL MONDO.
Prosegue nel pieno rispetto dei tempi, nonostante il meteo, il progetto “Fila in bici” con il quale - in queste settimane - sta prendendo forma la nuova pista ciclabile lungo l’asse stradale via Roma- via Ugo Bassi e via Settembrini.
Una complessa e articolata rete di sostegno alle persone più fragili che, con l’arrivo del freddo, rischiano di pagare più di altri anche la situazione generata dal Covid-19.
Il 2021 si aprirà con una nuova, decisiva, sfida: il piano vaccinale anti-Covid, di cui in queste ore il Governo attraverso il ministro alla Salute Speranza sta illustrando tempistiche e modalità.
“Un segnale è arrivato: tra le misure contenute nel decreto Ristori quater approvato in Consiglio dei ministri c’è anche l’ampliamento a 350 milioni di euro del fondo per le perdite subite dal settore delle fiere e dei congressi per l’anno 2020.
Giunti alla fase conclusiva i lavori per il miglioramento funzionale e adeguamento normativo del Cimitero Monumentale e Civico di Rimini e al cimitero di Santa Aquilina.
Dopo le anticipazioni dei giorni scorsi, ora c’è anche una data: dalle ore 12 di giovedì 3 dicembre (e fino alle ore 17 di mercoledì 9 dicembre) sarà infatti possibile presentare la domande per richiedere i buoni spesa dedicati ai nuclei familiari in difficoltà.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it