Trovati 32416 risultati
Una grande marcia colorata per la pace e il dialogo tra le religioni, un abbraccio tra la comunità musulmana senegalese e quella riminese in occasione della visita annuale del capo religioso Mame Mor Mbacke, responsabile internazionale e capo religioso della comunità Muridi.

Oggi l’assessore alle attività economiche Jamil Sadegholvaad ha incontrato in videoconferenza i rappresentanti delle associazioni del commercio per raccogliere suggerimenti e dubbi.

Si è spento nei giorni scorsi Peter Bondanella, professore emerito di Letterature comparate, Italiano, Storia del Cinema all’Università dell’Indiana.
Sono 9.635 gli anziani che vivono autonomamente , residenti a Rimini; di questi, poco meno della metà, 4.442 sono ultra ottantenni, e aldilà dei picchi nei quartieri 1 (810) e 2 (862), sono distribuiti in maniera omogenea su tutto il territorio comunale, superando quota 600 in ognuno di essi.
Mercoledi 21 giugno alle ore 21 in occasione della Festa Europea della Musica la Banda città di Rimini, diretta dal M° Jader Abbondanza si esibirà in una speciale formazione da parata nel Borgo San Giuliano, antico borgo di pescatori, raccontato dal grande regista riminese Federico Fellini nel suo capolavoro, vincitore del premio Oscar, Amarcord.
mediante senso unico alternato regolato da impianto semaforico e/o movieri per realizzazione di scavi longitudinali e attraversamenti stradali rispettivamente ai Km 3+840 - 4+400 e al Km 4+30 per posa di fibra ottica.
Sono stati Marco e Silvia i primi due riminesi a convolare a nozze inaugurando il nuovo spazio della Casa dei Matrimoni, realizzata dal Comune di Rimini davanti al mare di piazzale Boscovich.
Con la conclusione dei lavori che hanno rimesso in sicurezza il Ponte dello Scout, i tecnici comunali hanno riaperto la struttura che dal 2000 svolge un importantissimo compito di collegamento nella città
Sono stati cinque i gestori di minimarket sanzionati ieri sera dalla Polizia Municipale di Rimini nell’ambito dell’attività di contrasto alla vendita abusiva di alcol
Sarà la corte di Castel Sismondo la quinta ideale che, nel 600° anniversario della nascita, ospiterà il primo degli appuntamenti pensati per i festeggiamenti del compleanno di Sigismondo Pandolfo Malatesta, Signore di Rimini dal 1432 al 1468 anno della morte.
Arte, musica, incontri e laboratori per ricordare e festeggiare insieme la Giornata mondiale del rifugiato di sabato 10 giugno.
Sabato 10 Giugno è una data importante per gli amanti del mare.

Le preoccupazioni per l’ipotesi di innalzamento dei limiti sui campi elettromagnetici.

Sono 20 (su 54 partecipanti) i giovani pianisti riminesi selezionati per la serata finale del primo premio dedicato a loro dal “Progetto giovani pianisti riminesi”.
Incontro pubblico il 15 giugno 2017, dalle ore 9,30 alle ore 11,30, presso sala convegni della CCIAA in Via Sigismondo n. 28 a Rimini

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it