Trovati 32407 risultati
Orgoglio, conflitti, solitudine e perdono nel testo ironico e coinvolgente scritto e diretto da Giampiero Rappa
Un nuovo sopralluogo dei tecnici d'Anthea ha determinato il rinvio dell'accensione della Fogheraccia per la mancanza delle condizioni necessarie. L'appuntamento è rinviato a sabato prossimo 24 marzo
Factory Compagnia torna a confrontarsi con Shakespeare svelando il lato oscuro di una delle sue opere più divertenti e ambigue
Apprendiamo con grande interesse – ha commentato l’assessore alla Sicurezza, Attività economiche, Lavori pubblici Jamil Sadegholvaad– del dibattito che, sul fronte dell’applicazione delle norme di sicurezza in occasione di eventi, è nato e si sta sviluppando in Regione.
Nel 2017 sono stati 41 i casi di morosità incolpevole a Rimini; più di duecentotrentamila euro le risorse messe a disposizione dal Comune

Modulo di richiesta risarcimento danni imputabili all'Amministrazione Comunale.

Torna in spiaggia, a piazzale Boscovich, l’appuntamento con la Festa della Fogheraccia. , col grande falò sulla spiaggia libera e il mercatino di generi vari con bancarelle di prodotti gastronomici, dolciumi e giocattoli già dal tardo pomeriggio
Un appuntamento fisso per tutti gli amanti del giardino, un’occasione per reperire piante ed essenze rare e condividere la conoscenza della cultura del verde in tutte le sue forme ed espressioni: il 16, 17 e 18 marzo 2018 al Parco Federico Fellini
Venerdì 16 Marzo 2018 ore 17.30 - Palazzo Buonadrata Corso d’Augusto 62 Rimini
Sedici insegnanti provenienti da Grecia, Turchia, Romania e Bulgaria sono stati ricevuti questo pomeriggio in sala Giunta dal Vicesindaco del Comune di Rimini, Gloria Lisi, insieme a lei il Presidente del Ceis Giovanna Filippini e il Vicepresidente Romano Filanti.
“Sostegno e piena fiducia nella magistratura e nell’autorità inquirente affinché la verità e i fatti emergano in ogni loro aspetto, perché questo è ciò che chiede e pretende la comunità e si merita Rimini.
“Se da una parte il feroce contrasto all’evasione fiscale permette al Comune di Rimini di presentare una proposta di incremento molto contenuto della Tari nel 2018, dall’altra la vicenda riporta alle cronache un antico dibattito anche per queste latitudini: l’evasione e l’elusione fiscale, appunto.
A Milano la prima tappa dell’anteprima itinerante della Collezione che sarà trasferita a Rimini nel 2019 in occasione dell’apertura di un nuovo sito museale. 16 marzo - 2 aprile 2018 Triennale Milano - Ingresso libero
Inaugurata venerdì 16 marzo in Piazza Cavour la mostra realizzata dal Comune di Rimini, in collaborazione con il Piano Strategico, Pmr e Anthea, per esporre ed anticipare le principali le strategie sulla mobilità previste nel PUMS per i prossimi 10 anni nella Città di Rimini.
Lunedì 19 marzo (sala Marvelli del Palazzo della Provincia in via Dario Campana n. 64 dalle 15 alle 16.30) sarà recuperato l'incontro pubblico per conoscere i servizi online dell' Agenzia delle Entrate, in programma inizialmente per il 27 febbraio e rinviato causa maltempo. L'evento fa parte delle attività di alfabetizzazione digitale di Pane e Internet volte a far crescere il numero di cittadini digitali.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it