Trovati 32344 risultati
Il Comando della Polizia Municipale contesterà al gestore di telefonia mobile Tim la violazione dell’ordinanza comunale che disciplinava la circolazione in concomitanza dei lavori in corso in via Gueritti, ad opera dell’azienda.
Mentre il pubblico aspetta di tornare in teatro, gli artisti continuano a lavorare e produrre, con lo sguardo proiettato al domani. Ed è così che anche i palcoscenici riminesi riscoprono la loro vocazione di residenze creative, ospitando il processo di modellamento dei propri lavori.
Medicina in Romagna con a Rimini nuovo corso di laurea in salute unica (One Health), master delle professioni mediche, tirocini e scuole di specializzazione. Nuova sede del dipartimento Qualità della Vita alla vecchia Mutua, presidi sanitari diffusi, nuova casa della salute.
In questi giorni si sono definiti gli atti che prevedono il rinnovo della convenzione per l’utilizzo del servizio online di rilascio certificazioni di anagrafe e stato civile, fra il Comune di Rimini e gli Ordini professionali degli Avvocati di Rimini e dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Rimini. Un servizio importante che - a titolo gratuito e senza nessun onere a carico del Comune - consentirà a questi professionisti di entrare nella banca dati dell’anagrafe e gestire le certificazioni per conto dei propri clienti.
È stato uno dei ‘compagni di viaggio’ di Federico Fellini, dalla fine degli anni '60 fino agli spot tv del 1992. Un quarto di secolo di luci e suggestioni che ha unito il regista riminese a Giuseppe Rotunno, uno dei più grandi maestri della fotografia internazionale, morto ieri all’età di 97 anni.
A seguito dell'ultimo bollettino ARPAE di oggi, cessano da domani martedì 9 febbraio nel Comune di Rimini le misure emergenziali attivate il 1° febbraio scorso.

Gli assessori Brasini e Morolli: “Vasche, palestra e spazi attrezzati outdoor per ampliare gli spazi attrezzati per lo sport a disposizione degli studenti”.

Gestione procedimenti amministrativi in materia ambientale e valutazioni di sostenibilità ambientale

Aveva nascosto la droga fra i faldoni delle fatture archiviate nell’ufficio in cui lavorava come dipendente e da lì la spostava secondo le esigenze delle manovre di spaccio. Sono partiti da queste informazioni - provenienti da fonti confidenziali - gli agenti della Squadra Giudiziaria della Polizia Locale di Rimini, che giovedì pomeriggio hanno concluso un’altra importate operazione antidroga che ha portato all’arresto di una persona e al sequestro di oltre 7 kg di sostanze stupefacenti.
Con la consegna anticipata di Piazzetta Sferisterio, da ieri mattina è stato ripristinato il traffico pedonale che, attraverso la scalinata, consente di arrivare sulla Via Bastioni occidentali. Una chiusura che era stata necessaria per consentire i lavori di riqualificazione - adesso in fase di ultimazione - di questa importante e caratteristica area d’accesso alla città.
Lo smartworking come risorsa e opportunità, oltre l’emergenza sanitaria. Migliorare la produttività consentendo la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro del personale è l’obiettivo alla base del regolamento per la disciplina del lavoro agile nel Comune di Rimini approvato dalla Giunta comunale nell’ultima seduta.
Da poco salutata la Madonna Diotallevi del giovane Raffaello, tornata a Berlino al termine del periodo di prestito segnato dall’emergenza sanitaria che ha limitato la possibilità per il pubblico di ammirare la tavola, i Musei della città di Rimini si preparano nei mesi primaverili ad accogliere un nuovo capolavoro.
Il riconoscimento del Tempio Malatestiano patrimonio dell’Unesco e la candidatura di Rimini quale capitale della Cultura per il 2024: sono questi i due percorsi sfidanti che il Comune di Rimini ha deciso di intraprendere, proponendosi come polo storico, artistico, culturale di rilevanza nazionale e internazionale.
Attività di supporto al bene pubblico attraverso il coinvolgimento delle associazioni del terzo settore. L’obbiettivo dei PUC (Progetti di Utilità Collettiva) è inserire in progetti sociali i percettori del Reddito di cittadinanza non in grado di intraprendere un vero e proprio percorso occupazionale.

Il Comune di Rimini aderisce alle iniziative organizzate dall'Università di Bologna e da Amnesty International insieme a studenti, docenti, cittadini e sindaci di diverse città, per condividere i tanti appelli e i messaggi provenienti da tutto il paese: voci unanimi che chiedono fortemente giustizia e libertà per lo studente egiziano Patrick Zaki.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it