Giochi d’acqua, luci dinamiche a LED, getti scenografici ad altezze variabili.
Il calendario delle 'cose da fare' a Rimini fino al 6 settembre.
Nuovo parcheggio a servizio della zona di San Giuliano mare.
L’accordo prevede il rinnovo della convenzione con una durata di cinque anni.
Le modifiche temporanee alla circolazione da mercoledì 31 agosto.
Procedimento per il rilascio dell'autorizzazione al funzionamento di servizi educativi per la prima infanzia (nido, spazio bambini, sezione primavera e altri) ) non gestiti dal Comune
Obiettivo del progetto è favorire l’accessibilità delle fermate del Trasporto Pubblico Locale e ampliare gli spazi di attesa a favore degli utenti.
Le novità per valorizzare i giovani, le imprese femminili e quelle che aprono anche nelle aree fuori dal centro della città
L’agenzia regionale di Protezione civile ha emesso un'allerta gialla per criticità temporali dalle ore 12 di giovedì 29 settembre a mezzanotte di venerdì 30 settembre.
Attive le telecamere di video sorveglianza.
Con sentenza pronunciata il 15 luglio scorso e depositata ieri il TAR per l’Emilia Romagna ha rigettato il ricorso.
Mercoledì 5 ottobre dalle 11 alle 15 l'Urp sarà a disposizione per far conoscere ciò che la città può offrire agli studenti.
Lo scopo sarà la cura e rigenerazione delle aree verdi e dei beni comuni urbani.
"D’amorosi affetti" viene proposto alla Sala Pamphili (Teatro degli Atti, via Cairoli 42), quale progetto speciale dell’articolato e vasto programma della 73esima Sagra Musicale Malatestiana.
Una nuova settimana all’insegna della musica, della cultura e del sogno e ancora sport, divertimento e tradizioni.
Argomeni ricerca
Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico
Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento
Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili
L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.
Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale
Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale
Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie
Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti
Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico
Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.
Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata
Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.
Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.
Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.
Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa
Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione
Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto