Trovati 32345 risultati
Definiti i punti di accesso e di uscita, accesso contingentato e personale a presidio del mercato a tutela di operatori e clienti.
Parte oggi sulla piattaforma StRIMINIng, portale della cultura on line del Comune di Rimini, il progetto “Futuro (da) Remoto”, a cura di Massimo Pulini, del Comitato scientifico della Biennale del disegno Rimini e dell’assessorato alla Cultura del Comune di Rimini
Con due interventi in sinergia tra loro l’Amministrazione comunale è pronta alla realizzazione dei parcheggi che compenseranno l’indisponibilità per la prossima stagione estiva degli stalli posizionati sul lungomare Tintori, da p.le Kennedy a p.le Fellini, su cui è in corso la realizzazione del primo importante tratto del Parco del Mare Sud in attesa della prossima realizzazione del parcheggio interrato al di sotto dell'attuale piazzale Fellini.
Gli appuntamenti di Novembre-Dicembre del Centro per le Famiglie
Che cosa cambia dopo l’Ordinanza del Presidente della Regione Emilia Romagna n.69 del 24 aprile 2020
Rispetto all’installazione di un’antenna di telefonia mobile in via Baroni si ritiene di fornire qualche precisazione.
È in pubblicazione l'ordinanza sindacale contingibile ed urgente che, recependo le ultime disposizioni della Regione Emilia Romagna, introduce la possibilità di accedere ai locali delle aziende che svolgono attività produttive attualmente non ammesse per le operazioni di pulizia, sanificazione e manutenzione.
“È il 25 aprile che non avremmo mai voluto perché per la prima volta in 75 anni non ci vede scendere in piazza, riempire insieme le bellissime piazze d'Italia, a onorare persone e a diffondere un messaggio collettivo di libertà. – ha detto il Sindaco di Rimini Andrea Gnassi che col Prefetto Alessandra Camporota questa mattina, a nome della comunità riminese ha reso omaggio, in occasione del 75° anniversario della Liberazione d’Italia, a tutti i caduti della seconda Guerra mondiale e della Resistenza con la deposizione di corone d’alloro prima al Monumento alla Resistenza di parco Cervi dei Caduti e poi al Monumento ai Caduti per la Libertà di piazza Tre Martiri -.”

Agibilità. La segnalazione certificata di conformità edilizia e di agibilità (SCEA) è presentata a seguito di interventi edilizi abilitati con SCIA e con permesso di costruire.

Teatro: un centinaio gli spettatori che hanno rinunciato al rimborso dei biglietti per gli spettacoli annullati. Allo studio nuove modalità di fruizione del Museo della città.
ULTERIORE ORDINANZA AI SENSI DELL'ARTICOLO 32 DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 1978, N. 833 IN TEMA DI MISURE PER LA GESTIONE DELL'EMERGENZA SANITARIA LEGATA ALLA DIFFUSIONE DELLA SINDROME DA COVID-19. PROVVEDIMENTI IN MERITO AI TERRITORI DELLA PROVINCIA DI RIMINI E DEL COMUNE DI MEDICINA.
Si sono svolte fra ieri sera e questa mattina le prove funzionali per il collaudo della fontana realizzata nel nuovo piazzale della stazione ferroviaria, che completa l’importante intervento di riqualificazione della nuova piazza.
Il ministro Franceschini oggi ha pubblicamente annunciato la volontà di inserire nel prossimo decreto in approvazione ad aprile una norma che finalmente chiarisca i dubbi nell’applicazione della proroga alle concessioni balneari, prevista al 2033.
Convocazione Consiglio Comunale per Giovedì 30 Aprile 2020 ore 8.45 in videoconferenza.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it