Trovati 32345 risultati
Saranno a Santa Giustina nella prima settimana di giugno i tecnici di Anas che daranno avvio a una campagna di rilievi sulle aree interessate alla realizzazione della nuova circonvallazione di Santa Giustina e, a seguito sempre nel mese di giugno, alle indagini geognostiche per stabilire natura e caratteristiche meccaniche dei terreni.
Meg service srl di Cesena ha donato oggi alla Protezione Civile del Comune di Rimini 100 visiere protettive facciali.
Un lenzuolo bianco esposto nel palazzo di ogni Comune e un minuto di silenzio alle ore 17,57 indossando la fascia tricolore; ecco la proposta, a cui ha aderito anche il Comune di Rimini, fatta da ANCI per celebrare la Giornata Nazionale della Legalità, la data dell’anniversario della strage di Capaci in cui persero la vita Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli uomini della sua scorta.
Debutto senza problemi per il ritorno del mercato settimanale del centro storico, nuovamente al completo dopo lo stop imposto dall’emergenza Covid.
A partire da lunedi 25 maggio riapre il Centro Antiviolenza Comunale "SpazioVinci”, il Centro che offre servizio di accoglienza, ascolto, assistenza, supporto ed ospitalità per donne che hanno subìto violenza.
Prosegue nella giornata di domani, sabato 23 maggio, la distribuzione gratuita delle mascherine ricevute dalla Regione Emilia Romagna.
Come si stanno preparando gli operatori del turismo alla ripartenza in questa estate segnata dall’emergenza sanitaria?
Da lunedì 25 maggio scatta la riapertura anche per le palestre e la ripresa delle attività sportive che si svolgono in spazi indoor.
Dal cuore della città arriva al mare il “Temporary Green Square” che fino al 15 maggio scorso aveva riempito di bellezza, vita e colore quella parte di piazza Malatesta tra Castel Sismondo e il Teatro Galli ora oggetto dell’intervento denominato Connessioni urbane che sotto la direzione di Hera sta dotando di nuove infrastrutture uno dei luoghi strategici del Museo Federico Fellini.
E’ stato approvato in questi giorni l’atto dirigenziale con il quale il Settore Sistema e Sviluppo Economico del Comune di Rimini ha assegnato il pacchetto di contributi relativi al 2019 denominati “No Tax Area”.
E’ un mare d’erba verde quello che avvolge Castel Sismondo e accoglie i riminesi al termine dell’intervento di rimozione delle barriere protettive di stamane che, ultima parte del III stralcio del Museo Fellini progettato dai tecnici del Comune di Rimini, ancora proteggevano il manto erboso posato là dove fino allo scorso anno vi era solo asfalto.
“Dal 21 marzo al 27 aprile: oltre quaranta giorni di chiusura totale, di confini regionali e provinciali presidiati con blocchi e controlli stradali. Sacrifici stringenti, per difendere la salute pubblica e aggredire un nemico agguerrito e invisibile, che ha fatto di Rimini una delle province più colpite dal contagio di Covid in termini sanitari. I primi a stringere e a reagire. Tutti come comunità. Per salvarla e ripartire il prima possibile con imprese e lavoro.
22 giugno, questa è la data individuata dal Comune di Rimini per la riapertura dei centri estivi, con alcune importanti novità, vediamo quali.
Dopo la riapertura al pubblico del 4 maggio scorso, si ampliano le modalità di accesso ai cimiteri comunali.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it