Il Laboratorio Aperto diventa il cuore digitale della città: dal 25 febbraio partono gli appuntamenti

17 incontri di formazione, un hackathon per gli studenti e un podcast per allargare le competenze guardando all'innovazione.

Data di pubblicazione

Intelligenza artificiale, copywrighting efficace, strategie social, le basi di excell: partono il 25 febbraio al Laboratorio Aperto 17 incontri di formazione, un hackathon per gli studenti e un podcast da realizzare.

Un fitto programma di incontri aperti a tutti e gratuiti su vari temi per diffondere le competenze digitali e allargare le competenze guardando all’innovazione.

Dal 25 febbraio la sede del Laboratorio Aperto diventa il cuore digitale pulsante di Rimini con un ampio programma gratuito di formazione aperto a tutti che spazia sui più ampi temi legati all’innovazione digitale.

Dall’intelligenza artificiale nel lavoro e nel turismo, al copywrighting efficace, dalle basi di excell al social media e video strategy, dalle strategie per Linkedin e Google Workspace fino alle regole per tutelare le idee, il design e i brand nell'epoca digitale: sono in partenza, da martedì 25 febbraio, 17 attività di formazione gratuite, di cui 9 percorsi formativi e 8 workshop.

Organizzate da Fattor Comune in collaborazione col Comune di Rimini grazie ai fondi della Regione Emilia-Romagna, il fitto programma di incontri prevede la realizzazione di workshop, percorsi di formazione, hackathon con i giovani studenti, eventi ed un podcast con l’obiettivo di formare persone, cittadini e professionisti e andare “verso una comunità riminese digitale”.

Obiettivi degli incontri: diffondere competenze digitali per supportare la trasformazione digitale della comunità riminese e migliorare la qualità della vita dei cittadini, tra gli operatori del turismo e del commercio per facilitare la transizione digitale delle imprese e avvicinare la comunità alle tecnologie digitali, facilitare la partecipazione.Oltre a queste saranno realizzati un hackathon dal 28 al 30 marzo con gli studenti delle scuole superiori del territorio e un podcast per raccontare Rimini.

Sede delle attività sarà il Laboratorio Aperto Tiberio di via Cavalieri 22 in centro a Rimini, facile da raggiungere per tutti coloro che abbiano voglia di mettersi in gioco ed essere al passo con le innovazioni del digitale. Il Laboratorio Aperto svolge un ruolo cruciale nella transizione digitale della città di Rimini, supportando i cittadini nell’alfabetizzazione digitale e all’utilizzo consapevole delle nuove tecnologie.

Maggiori info sui social del Laboratorio Aperto e a questo link: https://laboratorioapertoriminitiberio.it/crescita-condivisione-e-innovazione

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it

 

Ultimo aggiornamento

21/02/2025, 14:10