Contribuiti economici e bandi Isee

Di cosa si occupa

  • concessione contributi, sussidi, patrocini, verifiche DSU, alle persone in carico ai servizi;
  • gestione bandi, verifiche dsu, gestione family card, raccolta domande Sia, Res, Rei, assegno maternità madri non lavoratrici, assegno nucleo numeroso (persone non in carico ai servizi);
  • gestione del servizio SGATE tramite i Caf; gestione agevolazioni TARI alle onLus;

 

Struttura

Dirigente
Fabio Mazzotti

Dirigente - Capo Dipartimento servizi di comunità

Fabio Mazzotti
Incarichi elevata qualificazione e funzionari
Stefano Spadazzi

Responsabile U.O. Servizi amministrativi Area sociale

c/o Dipartimento Servizi di comunità

Stefano Spadazzi

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it

 

Uffici

Raccolta, elaborazione e verifica delle domande relative a bandi di corresponsione contributi/sussidi a finanziamento comunale, regionale e statale

Si occupa delle richieste di erogazione sussidi economici ad anziani, provenienti dalle assistenti sociali e regolati dalle Linee Guida di Giunta Comunale

Servizi

Sono interventi economici in favore di persone Anziane erogati sulla base delle linee guida approvate dalla Giunta Comunale con Deliberazione n. 64 del 25 marzo 2014

Sono sussidi erogati da Inps a sostegno della genitorialità e riservate alle madri NON LAVORATRICI

Sono contributi finanziati dalla Regione Emilia-Romagna a supporto degli spostamenti casa-lavoro e destinati alle persone con disabilità fisica

L'erogazione è finanziata con i Piani di Zona e permette di ottenere sussidi alle famiglie numerose composte da 4 e più figli, con Isee non superiore ad euro 25.000

Il Bando riconosce le riduzioni Tari nella misura del 90% alle tre categorie identificate.

Ultimo aggiornamento

29/01/2025, 13:40