LA RACCOLTA DOMANDE PER IL BANDO "RIDUZIONI TARI ANNO 2025" SARA' APERTA DAL GIORNO 8 LUGLIO E SI CONCLUDERA' IN DATA 29 NOVEMBRE 2024.

 

Nota bene:

Le domande di partecipazione al Bando dovranno essere ripresentate annualmente, dopo l'approvazione del bando di competenza.

A chi si rivolge

Destinatari

In base all'art 1 del Bando, sono previste 3 categorie di beneficiari:

1- Nuclei famigliari in cui sono presenti pensionati ultrasessantenni oppure invalidi dal 74% in sù (senza limite di età), con un valore ISEE fino ad euro 13.000,00, che presentino almeno una delle seguenti situazioni famigliari:
      a) essere soli;
      b) con coniuge anche di età inferiore a 60 anni (purchè pensionato);
      c) con a carico minori di età inferiore a 16 anni;

2- Nuclei famigliari con un valore ISEE fino a Euro 9.000,00;

3- Nuclei famigliari in cui è presente almeno una delle seguenti categorie di lavoratori con valore Isee fino a 25.000,00 euro:
      a) lavoratori disoccupati da almeno due mesi a causa di licenziamento per giusta causa (circolare INPS n. 97 del 04.06.2003) e/o titolari di co.co.co non rinnovate;
      b) Lavoratori collocati in cassa integrazione guadagni o sospesi e/o
      interessati da una riduzione dell’orario, pari almeno al 50% del limite contrattuale individuale.
      Le condizioni di cui ai punti a) e b) devono essersi verificate da almeno 2 mesi ed avuto origine fino ad un massimo di 24 mesi, dalla data di presentazione della domanda.

Per ulteriori specifiche fare riferimento al Bando presente nella sezione "documenti correlati"

Cos'è

E' un Bando a finanziamento Comunale che attribuisce il diritto alla riduzione del 90% sulla Tassa Rifiuti nella annualità successiva alla raccolta delle domande.

La riduzione viene calcolata sull'importo "DOVUTO" relativo all'anno in cui avviene la raccolta domande, e scontata direttamente con la emissione della bollettazione TARI, nella annualità successiva.

Cosa serve

Per gli utenti aventi diritto, la domanda va presentata entro e non oltre l'ultimo giorno utile di apertura del Bando, attraverso una delle modalità indicate dal Comune e sotto riepilogate:

  • Prioritariamente tramite piattaforma OnLine al link sopra indicato;
  • Tramite raccomandata postale oppure consegna a mano in busta chiusa al seguente indirizzo: Ufficio Protocollo Corso d'Augusto, 158 – 47921 RIMINI;

  • Personalmente “previo appuntamento”, presso il Dipartimento Servizi di Comunità del Comune di Rimini - Ufficio Bandi, in Via Ducale n. 7, nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì: dalle ore 8,30 alle ore 12,30;

NON SONO AMMESSE ALTRE TIPOLOGIE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Nell'anno in corso, per la presentazione delle domande online potranno essere utilizzati i punti di facilitazione (Digitale facile) messi a disposizione dal Comune – info e prenotazioni al 3534680794 dal lunedì al venerdì 9-13:

Per la presentazione delle domane online è necessario indicare un indirizzo mail per la ricezione del ticket di avvenuta conferma dell’operazione.

Unitamente alla domanda appositamente sottoscritta, occorre obbligatoriamente allegare copia di un documento di riconoscimento del dichiarante;

Ulteriori allegati obbligatori la cui mancanza costituisce motivo di esclusione:

Per la sola categoria di cui all’art. 1 punto 1 del Bando:

- Eventuale verbale Ausl di riconoscimento dell’invalidità;

Per le sole categorie di cui all’art. 1 punto 3 del Bando, rispettivamente:

- Lettera di licenziamento per giusta causa o contatto di co.co.co non rinnovato e contestuale iscrizione alle liste del Centro per l’impiego;

- Idonea documentazione volta a certificare la giusta causa di licenziamento o  lo stato di Cassa Integrazione per un periodo pari o  superiore ai due mesi;

(Nota: Per coloro che intenderanno compilare a mano la domanda utilizzando il modello scaricabile dal sito (per la consegna presso l’ufficio bandi o da inviare tramite raccomandata AR), sarà necessario produrre la copia stampata in FRONTE/RETRO).

I modelli cartacei sono comunque disponibili anche presso l’ufficio Bandi di via Ducale, 7.

Accedi al servizio

Accesso online

ATTENZIONE: DOPO L'ACCESSO TRAMITE IL LINK SOTTOSTANTE, SELEZIONARE IL SERVIZIO "RIDUZIONI TARI"

Ulteriori informazioni

In caso di ottenuta modifica del valore Isee in una stessa annualità rispetto ad un primo valore già elaborato dall'ufficio, è necessario comunicare tempestivamente la variazione intervenuta, al fine del riposizionamento in graduatoria.

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it

 

Uffici correlati

Ultimo aggiornamento

26/06/2024, 10:43