Palazzo Ghetti

Il palazzo di gusto neoclassico è ubicato in Via XX Settembre 63, in uno degli antichi borghi della città, in prossimità dell'Arco d'Augusto, dove termina l'antica Via Flaminia

Descrizione

Edificio neoclassico costruito nel 1857 in Via XX Settembre 63, dall'architetto Giovanni Benedettini  che si era formato nella scuola del Poletti e con il quale collaborò alla costruzione del teatro comunale.

Originariamente sede della fabbrica di fiammiferi del Cavaliere Nicola Ghetti, attualmente ospita la Banca Malatestiana.
Le caratteristiche tipologiche si esprimono per lo più nella prospettiva "a cannocchiale" dell'ampia corte quadrilatera che mette in comunicazione il portale d'ingresso con il cortile per mezzo di porticati interni. L'edificio presenta un'elegante facciata ed è oggi sede della Banca Malatestiana.

 

Dove

Palazzo Ghetti

Via XX Settembre 63
47921 Rimini RN
Italia

Italia

Orari di apertura

Variabili in base agli eventi e alle attività della Banca Malatestiana

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it

 

Ultimo aggiornamento

02/04/2025, 12:50