Descrizione
Situato nel cuore del centro storico di Rimini, lungo il corso d’Augusto, Palazzo Buonadrata è dal 1999 la sede della Fondazione Cassa di Risparmio. Le sue origini risalgono alla fine del Seicento, sebbene si ipotizzi l’esistenza di una costruzione preesistente sullo stesso sito. Nel corso dei secoli, il Palazzo ha ospitato importanti figure storiche, tra cui la regina di Napoli, Napoleone Bonaparte, Vittorio Emanuele II e Giuseppe Garibaldi.
Nonostante i danni subiti dal terremoto del 1786, che portarono alla ricostruzione della facciata su progetto dell’architetto cesenate Giuseppe Achilli, il Palazzo è giunto ai giorni nostri conservando gran parte della sua struttura originaria. Elementi di grande pregio, come lo scalone d’onore in legno, la cosiddetta "camera dell’alcova" e il maestoso Salone delle Feste, impreziosiscono ancora oggi gli interni. Quest’ultimo, noto anche come Salone Buonadrata, custodisce opere di artisti come Guido Cagnacci, Francesco L’Ange e Nicola Bertuzzi ed è oggi utilizzato per eventi e conferenze.
Nel tempo, alcune aree del Palazzo sono state oggetto di interventi di consolidamento e restauro, in particolare dopo il 1960. Recentemente, al secondo piano è stata allestita una quadreria che raccoglie dipinti della collezione della Fondazione, offrendo al pubblico l’opportunità di ammirare opere finora non esposte.
Modalità di accesso
Ingresso gratuito nelle ore di apertura
Zona a traffico limitato
Dove
Corso d’Augusto, 62
47921 Rimini RN
Italia