Descrizione
Di quello che era il più bel palazzo rinascimentale di Rimini non rimangono che miseri tronconi. Presso il Museo della città vi sono alcuni elementi di soffitto del palazzo distrutto dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, dipinti da Marco Marchetti noto per aver lavorato al Palazzo Vecchio di Firenze, con storie di Scipione l'Africano ai tempi della seconda guerra punica.
Del palazzo cinquecentesco si conserva il portale che nelle formelle a bugna unisce i simboli araldici della rosa quadripetala malatestiana ed il diamante dei Bentivoglio, in ricordo forse di un'unione matrimoniale fra le due famiglie vicine a Carlo Maschi. Cinquecenteschi anche il caratteristico muro a scarpa raccordato alla parete da un cordolo in pietra e le finestre corniciate in pietra sormontate dallo stemma della famiglia Maschi e da una coppia di delfini.
Modalità di accesso
Zona ztl
Dove
Via Tempio Malatestiano, 26
47921 Rimini RN
Italia
Orari di apertura
Chiuso