Richiedere servizi cimiteriali: sepolture, esumazioni e traslazioni

Servizi dei cimiteri: concessioni ossari e loculi, tombe aree private-famiglia

A chi si rivolge

Destinatari

l servizio è destinato ai cittadini e alle famiglie che necessitano di effettuare operazioni cimiteriali nel Comune di Rimini.

Cos'è

Il servizio cimiteriale è competente per:

  • inumazioni
  • tumulazioni in loculo e in tomba
  • tumulazioni ceneri e resti mortali
  • esumazioni ordinarie e straordinarie
  • estumulazioni, trasferimento di resti mortali
  • concessioni di manufatti cimiteriali (loculi, ossari, cinerari e tombe di famiglia)
  • riuso dei posti salma in loculo o tomba di famiglia già concessa;
  • inserimento estumulazione o trasferimento di salme, resti mortali o ceneri sia in loculo che in tomba di famiglia già concesse;
  • interventi in loculi per problemi di antigienicità.

Il servizio assicura che tutte le operazioni siano svolte nel rispetto delle normative vigenti e delle volontà dei familiari.

Cosa serve

Per ogni tipo di servizio cimiteriale, è necessario:​

  • Modulo di richiesta specifico compilato e firmato.​

  • Documenti del defunto: copia del certificato di morte e documento d'identità.​

  • Documenti del richiedente: copia del documento d'identità e, se necessario, attestazione del grado di parentela.​

  • Eventuali autorizzazioni specifiche richieste per particolari operazioni (es. trasferimento di resti)

CONCESSIONE DI LOCULI E INUMAZIONE

La concessione cimiteriale di loculo a posto singolo viene rilasciata

  • in occasione di un decesso

La concessione cimiteriale di loculo a due o più posti può essere rilasciata:

  • in occasione di un decesso
  • per trasferimento di un cadavere già tumulato in loculo singolo;

nel caso in cui almeno uno dei soggetti destinatari abbia compiuto l'’ottantesimo anno d'’età anche

  • per espressa volontà di avvicinamento o futura tumulazione di coniugi e/o genitori/figli;
  • per espressa volontà di futura tumulazione di persone conviventi anagraficamente;

Il loculo che viene liberato per il trasferimento del cadavere in altra forma di sepoltura deve essere restituito al comune.

CONCESSIONE TOMBE PRIVATE
La concessione di una tomba privata per sepolcro familiare può essere richiesta a seguito di apposito "bando di assegnazione" predisposto dal Comune che conterrà anche le modalità d'accesso al concorso stesso e alla graduatoria.

I diritti e le obbligazioni previsti nelle concessioni per sepolture in tombe e cappelle di famiglia già esistenti, sono trasmissibili per subentro da effettuarsi obbligatoriamente su richiesta degli aventi diritto entro 6 mesi dalla morte del titolare.

CONCESSIONE OSSARIO E CINERARIO

La concessione di un ossario o di un cinerario può essere rilasciata solo in presenza di resti o ceneri da collocare o di cadavere inumato, compreso nel programma delle esumazioni ordinarie già pubblicato a cura della Direzione cimiteriale.

Tempi e scadenze

Le inumazioni e le concessioni sono a tempo determinato:

  • 10 anni inumazioni
  • 25 anni per loculi a un posto;
  • 35 anni per loculi a due posti;
  • 50 anni per loculi a più di due posti;
  • 99 anni o 50 anni per manufatti destinati alle sepolture per famiglie e collettività e gli ossari/cinerari;

Il costo della concessione di loculo comprende la lastra di marmo (solo nel cimitero urbano), mentre l'iscrizione deve essere predisposta da un marmista.
La concessione di loculo può essere rinnovata nell’'ultimo anno di validità.

Gli ossari e cinerari sono posti in concessione per 99 anni salvo rinnovo.

Le tombe private sono poste in concessione per 99 anni salvo rinnovo.

Le concessioni perpetue rilasciate in passato rimangono tali.

Accedi al servizio

Come si fa

Per accedere ai servizi cimiteriali, è necessario:​

  1. Presentare una richiesta formale presso l'Ufficio Servizi Cimiteriali del Comune di Rimini, utilizzando i moduli specifici disponibili tra gli allegati.​
  2. Allegare la documentazione necessaria indicata nel modulo di richiesta.​
  3. Concordare un appuntamento con l'ufficio competente per definire i dettagli dell'operazione richiesta.
Cosa si ottiene
L'esecuzione dell'operazione cimiteriale richiesta, effettuata nel rispetto delle normative e delle tempistiche concordate.

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it

 

Area di riferimento

Uffici correlati

Ultimo aggiornamento

09/04/2025, 00:05